Singapore airlines collega Milano Malpensa e Roma Fiumicino con Singapore con voli diretti della durata di poco più di 12 ore: è considerata una delle migliori compagnie aeree al mondo e
il servizio a bordo è davvero eccellente, ma le tariffe non sono proprio a buon mercato.
Se siete disposti ad accettare almeno uno scalo e un cambio di aereo, confrontate i prezzi proposti da altri vettori;
uno dei più convenienti è, ad esempio,
Turkish Airlines che, con scalo ad Istambul, arriva a singapore in circa 15/16 ore.
Per l'ingresso a Singapore ci vuole un passaporto con almeno 6 mesi di validità e presentare, almeno 3 giorni prima
dell'arrivo la SG Arrival Card collegandosi al seguente sito:
SG Arrival Card.
Anche chi è solo in transito a Singapore può passare ore nel
Changi Airport senza annoiarsi; insomma l'aeroporto è davvero un assaggio della città. Ci sono aree dedicate al relax, con chaise-long e poltrone massaggianti, una piscina all'aperto con tanto di jacuzzi, giardini di orchidee, bambu ed heliconie, maxischermi con TV plasma o LCD. E poi, naturalmente, negozi duty-free a non finire, bar e ristoranti con cucine di tutto il mondo. Oltre 200 terminal offrono internet gratuito e tutti ne approfittano per mandare email a parenti e amici.
Il collegamento con il centro è, manco a dirlo, rapido ed efficiente: la Mass Rapid Transit (MRT), una modernissima metropolitana che viaggia dalle 5:30 alle 00:30, impiega solo mezzora per arrivare in centro.
Oltre al taxi, l'altro mezzo di trasporto è il bus: confortevoli e forniti di aria condizionata, sono puntualissimi, hanno fermate vicine a quelle del treno e permettono di
raggiungere qualsiasi punto dell'isola. Informatevi presso le principali stazioni del MRT per usufruire di abbonamenti e tariffe speciali, come la
card ez-link che dà la possibilità di viaggiare su treni e bus.
Riguardo alla sicurezza c'è ben poco da dire, Singapore è una delle città con il più basso tasso di criminalità al mondo. Qualsiasi tipo di reato è severamente punito: tanto per fare un esempio, per il possesso di anche minime quantità di droga viene applicata la pena di morte. Per reati minori sono previste multe salate: è vietato gettare cicche di sigarette, gomme da masticare o altri rifiuti per strada, mangiare e bere sui mezzi pubblici e attraversare la strada se non c'è una segnaletica che lo preveda.
Le strutture ospedaliere sono molto buone ma con costi elevati.
La situazione igienico sanitaria è buona, tuttavia è bene adottare le normali precauzioni, tanto nell'alimentazione quanto
nell'uso di repellenti per le zanzare, poiché si segnalano casi di dengue. zika virus e malaria.
La moneta corrente è il
dollaro di Singapore (SGT)
. Nei negozi convenzionati per acquisti di importo superiore a 100 SGT è previsto un rimborso delle tasse pari
al 9%(l'equivalente della nostra IVA che si chiama GST): si ottiene presentando al negoziante, al momento del pagamento,
passaporto e la carta di arrivo, poi in aeroporto, prima della partenza, rivolgendosi agli appositi sportelli si ottiene il rimborso.
Un tempo a Singapore si facevano ottimi acquisti,
soprattutto di materiale elettronico e fotografico. Oggi è bene verificare i prezzi, con i mercati globalizzati non
sempre si fa l'affare. Le carte di credito sono accettate ovunque.
Il costo della vita è alto ma non esagerato e per l'alloggio potete scegliere tra un'ampia gamma di hotel che propongono varie categorie e fasce di prezzo.
Potete prenotare da casa, usando uno dei siti che trovate alla pagina
hotel
oppure, direttamente in aeroporto al terminal 2, presso il banco della Singapore Hotel Association (SHA).
Il
Raffles Hotel
è una leggenda a Singapore e fermarsi a dormire in una delle sue fantastiche suite è impegnativo; di certo il prezzo che si paga è alto ma l'atmosfera non ha mai deluso le attese di chi si è concesso una sosta in questo storico albergo.
E' invece più abbordabile il
Rendezvous Hotel Singapore
, un 4 stelle situato in ottima posizione, vicino Orchard Road; l'hotel offre un servizio eccellente, camere dotate di ogni confort, ristorante e piscina all'aperto.
Da provare anche il
Perak Hotel
un piccolo albergo dall'atmosfera piacevole, situato nel popolare quartiere di Little India; appare un po' decentrato ma c'è una fermata della metro a poca distanza.
Le camere sono modeste ma pulite e certamente più a buon mercato.
Della cucina bisognerebbe parlare a lungo, si possono trovare pietanze e ricette
provenienti da ogni parte dell'Asia e la scelta è ardua, perciò lasciatevi attrarre da ciò che maggiormente stimola i vostri sensi. L'usanza di lasciare la mancia non è diffusa; nel conto di hotel e ristoranti viene aggiunto il 10% per il servizio.
La copertura mobile in 5G è praticamente estesa in tutto lo stato. Il voltaggio è 220V e le prese sono del tipo inglese; alcuni hotel forniscono gli adattatori ma è sempre meglio averne uno in valigia.
Prima di partire registratevi sul sito:
Dove siamo nel mondo a cura del Ministero degli Esteri.