Antigua e Barbuda godono di un clima decisamente invidiabile: il caldo è moderato, piacevolmente mitigato dagli alisei e, in generale, il tempo è più asciutto rispetto a molte altre isole dei Caraibi in cui sono presenti alti rilievi montuosi e che quindi ricevono maggiori quantità di precipitazioni.
Le temperature non variano sensibilmente con le stagioni. Nel periodo più fresco dell'anno, tra dicembre e aprile, il termometro segna in media 27°C di giorno e non scende quasi mai sotto i 20°C di notte. Non potrebbe esserci momento migliore per un viaggio ad Antigua: il tasso di umidità è contenuto e le piogge durante questi mesi sono rare e di breve durata.
Le condizioni climatiche restano comunque favorevoli per buona parte dell'anno. Da giugno a novembre le temperature sono leggermente più alte, intorno ai 30°C, e l'aria diventa più umida; ma le piogge, seppure piuttosto frequenti, non sono di una portata tale da rovinare la vacanza.
I mesi meno indicati sono settembre e ottobre: stando alle statistiche, Antigua viene di solito risparmiata dagli uragani, ma ciò non significa che anche qui non possano verificarsi eventi estremi. Nel settembre del 1995 l'uragano Louis raggiunse categoria 4 e scaricò tutta la sua furia sulle isole Sottovento, seminando morte e distruzione anche ad Antigua e a Barbuda. Nel settembre del 1998 fu la volta dell'uragano Georges mentre nell'ottobre del 1999 Antigua venne investita in pieno dall'uragano Jose.
Tutto considerando, sarebbe forse meglio evitare di programmare una vacanza in questo periodo.
Sul sito
Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri trovate le ultime informazioni e i messaggi di allerta meteorologica.
Per le condizioni attuali, le previsioni per i prossimi giorni e i dati meteorologici storici
potete consultare
3bMeteo .