
Storie dai Tropici
Jamming senza frontiere: Afrocubism
(Madrid, Spagna - 23/11/2010)
Il Mali e Cuba: cosa hanno in comune? Un percorso musicale che potrebbe forse replicare lo straordinario successo del Buena Vista Social Club.
Tutto ha inizio nel 1996, quando due talentuosi musicisti maliani, Djelimady Tounkara e Bassekou Kouyate, avevano preso accordi con Ry Cooder e Nick Gold per registrare un album con gli artisti cubani. Per ironia della sorte, ma soprattutto per odiosi problemi di visto, le stelle musicali del Mali non giunsero mai a Cuba; intanto all'Avana il progetto musicale andò avanti senza di loro e il risultato fu il Buena Vista Social Club, uno degli album più venduti al mondo.
Tounkara ricorda ancora con profondo rammarico e una punta d'invidia quei momenti: avrei dovuto esserci anch'io lì con loro, pensava dispiaciuto mentre dilagava il successo di Compay Segundo, Ruben Gonzalez e Omara Portuondo. Ma ora c'è una seconda occasione.
Nella mente del produttore Nick Gold, l'uomo che sta dietro le sessions originali del Buena Vista, era rimasta viva l'idea di una collaborazione tra i musicisti del Mali e quelli cubani.
Così quattordici anni dopo, gli artisti si sono finalmente ritrovati a Madrid e hanno registrato il loro primo album, AfroCubism, un incontro musicale tra Eliades Ochoa, con i fedelissimi del Cuarteto Patria, e i maliani: Tounkara, che suona la chitarra, e Kouyate, un virtuoso di un liuto tradizionale, chiamato ngoni.
“Amo la musica africana, anche se non saprei riconoscere se viene dal Mali o da altre parti del continente”, ammette Ochoa. Viceversa, in Mali la musica cubana è seguita fin dai tempi dell'indipendenza, e la sua influenza si riconosce in molti pezzi africani, dal Congo al Senegal.
Seppure con qualche problema di visto per Kouyate, è iniziata questo mese la tournée mondiale, che ha portato la superband anche in Europa: lo scorso 11 novembre il gruppo ha riscosso ovazioni a Madrid e la sua performance sta diventando il disco del momento.
La musica, a Cuba, in Mali come altrove, ha la sua forza e non conosce confini.
Vuoi acquistare
AfroCubism on line? Puoi farlo su FNAC Italia
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.