Sei in: Storie dai Tropici --> Santo Domingo: allerta colera in 17 quartieri
line

Storie dai Tropici

Santo Domingo: allerta colera in 17 quartieri

(Santo Domingo, Repubblica Dominicana - 17/5/2011)

Santo Domingo è in allerta colera: il Ministro della salute dominicana è stato costretto ad ammettere che la situazione è precaria e che sono necessarie ulteriori misure per evitare che il contagio si propaghi dai sobborghi più popolosi e degradati a tutta la città.

Un focolaio epidemico è scoppiato nel quartiere periferico de La Ciénaga, dove si registra il maggior numero di persone infette. Le famiglie di questa comunità, che vivono in condizioni precarie, senza bagni né acqua potabile, sono abbandonate al proprio destino e da mesi denunciano il governo di voler nascondere la reale diffusione della malattia.
Ieri, davanti all'entrata dell'ospedale di zona, i parenti dei pazienti ricoverati con gravi forme di diarrea e disidratazione hanno manifestato la propria disperazione: i medici dicono loro che si tratta di amebe o di parassiti, ma la gente ormai sa che è il colera ad ucciderli.
Il numero di casi sospetti sta crescendo anche in altri quartieri, lontani dalla Cienaga, ma che condividono gli stessi problemi di degrado e miseria.

Un quadro diventato sempre più complesso ha finalmente spinto le autorità ad inviare un team di epidemiologi e altri specialisti per raccogliere campioni d'acqua e fornire cloro alle famiglie.
L'allerta colera è attualmente estesa a 17 quartieri della capitale.

I decessi ufficiali sarebbero 14; incerto è il numero delle persone infette. I controlli alla frontiera con Haiti sono stati intensificati. Come per Haiti, dove è calato il silenzio sull'origine del contagio, nella Repubblica Dominicana non si registravano casi di colera da più di cento anni.

Altri dettagli su: Dominican Today
Schede PaesiTropicali.com: Repubblica Dominicana

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line