
Storie dai Tropici
Fiji, l'alluvione fa sei morti
(Suva, Fiji - 26/1/2012)
Le Fiji dichiarano lo stato di calamità naturale. Le piogge alluvionali, che da giorni si abbattono su questo incantevole arcipelago del Pacifico, hanno inondato strade e abitazioni, provocando frane e seminando morte. Almeno sei le vittime accertate, oltre tremila le persone ospitate nei rifugi di emergenza.
La situazione è particolarmente critica a Viti Levu, l'isola maggiore, dove si trova la capitale Suva e l'aeroporto internazionale di Nadi che, secondo quanto riportato dalla stampa locale, non risulterebbe tuttavia allagato.
La città si trova invece sott'acqua e molte aree limitrofe sono inaccessibili, compresi il distretto turistico di Lautoka e l'isola resort di Denarau; i turisti rimasti bloccati vengono trasportati in aeroporto dalle imbarcazioni di soccorso messe a disposizione da Airports Fiji Limited (AFL).
I mezzi della Croce Rossa tentano di raggiungere le aree isolate per portare acqua e viveri ma le condizioni delle strade rendono estremamente difficili i soccorsi. Intanto, per garantire la sicurezza dei quartieri centrali di Nadi, il governo ha imposto un coprifuoco che limita la circolazione nelle aree colpite dalle inondazioni dalle 18:00 alle 6:00. Una drastica misura che, annunciano le autorità, rimarrà in vigore fino a quando le acque alluvionali non si saranno ritirate.
I funzionari del ministero della salute raccomandano alla popolazione di far bollire l'acqua per evitare il diffondersi di infezioni. Le condizioni meteorologiche sembrano tuttavia migliorare.
La stagione delle piogge in quest'area del Pacifico inizia nel mese di novembre e dura fino ad aprile; nel 2009 una depressione tropicale causò la morte di dodici persone e danni per milioni di dollari.
Per tutti gli aggiornamenti:
Fiji Times
Schede PaesiTropicali.com
Fiji
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.