Sei in: Storie dai Tropici --> Guatemala in emergenza: almeno 20 le vittime delle frane e delle piogge
line

Storie dai Tropici

Guatemala in emergenza: almeno 20 le vittime delle frane e delle piogge

(Città del Guatemala, Guatemala - 5/9/2010)

Decretato dal presidente Alvaro Colom lo stato d'emergenza nella piccola nazione del centroamerica, non ancora ripresasi dalla devastazione portata dalla tempesta tropicale Agatha, che nel mese di giugno aveva provocato centinaia di morti e feriti e decine di migliaia di sfollati.

Le piogge intense e prolungate, che si sono abbattute in questi giorni in Guatemala, hanno saturato d'acqua il territorio montuoso del paese, provocando improvvise frane e smottamenti.
Ieri un torrente di fango ha travolto un bus che viaggiava sulla principale via di comunicazione, l'interstatale conosciuta come Interamericana o Panamericana; le squadre di soccorso sono riuscite ad estrarre vivi una ventina di passeggeri, ma 10 persone non ce l'hanno fatta e sono morte sepolte dal fango e dai detriti.
Un tratto di più di 100 km della Panamericana è chiuso al traffico e molte altre strade sono bloccate dal crollo di ponti, alcuni dei quali erano stati da poco ricostruiti, dopo il passaggio di Agatha.

Nella regione occidentale di Quetzaltenango, un'intera famiglia di quattro persone è stata travolta nella propria abitazione, nvestita da una colata di fango. Diverse altre vittime sono state riportate in tutto il paese.
Il Presidente Colom ha dovuto ammettere che le eccezionali piogge di questi giorni "hanno distrutto tutto il lavoro che era stato fatto nei mesi scorsi" e causato danni stimati mezzo miliardo di dollari.

Si teme che il bilancio delle vittime possa aggravarsi nelle prossime ore; intanto il servizio meteorologico nazionale non prevede nulla di buono, le piogge continueranno per almeno altre 48 ore.
Altri dettagli su: Prensa libre

Aggiornamento 6/9/2010 - Nuove frane, sale il bilancio delle vittime in Guatemala

Un'altra valanga di fango ha seppellito un centinaio di persone che tentavano di salvare le vittime dell'incidente di sabato sulla panamericana.
L'ultimo bilancio parla di 43 morti e 23 dispersi. Le piogge continuano a flagellare il Guatemala e rendono impossibile gli interventi delle squadre di soccorso, che da ieri sono stati sospesi per evitare di mettere a rischio ulteriori vite. La Panamericana è interrotta da più di 30 frane.
"Non pioveva così tanto dal 1949" ha dichiarato Eddy Sanchez, capo dell'Istituto nazionale di sismologia, vulcanologia, meteorologia e idrologia (Insivumeh).
Le persone colpite dalle piogge sono almeno 40,000, fanno sapere dal governo.




line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line