Sei in: Storie dai Tropici --> 30 morti per le alluvioni in Venezuela
line

Storie dai Tropici

30 morti per le alluvioni in Venezuela

(Caracas, Venezuela - 1/12/2010)

Le piogge torrenziali che da giorni cadono incessanti sul Venezuela hanno innescato frane, provocato inondazioni e causato la morte di almeno 30 persone.
E' stato dichiarato lo stato di emergenza in tre stati del paese e nella capitale, Caracas, dove la protezione civile ha allestito strutture di accoglienza per le migliaia di persone costrette ad abbandonare la propria casa. I fiumi in piena e il protrarsi delle piogge, che dovrebbero durare ancora per i prossimi tre giorni, rischiano di aggravare una situazione già parecchio critica.
Le frane hanno causato la maggior parte delle vittime, ma in molti sono morti spazzati via dalle acque dei fiumi che hanno rotto gli argini.

Nei quartieri più degradati di Caracas, situati sui pendii, le colate di fango hanno sepolto case, auto e strade. In tutto il paese sarebbero più di 5.600 i senza tetto, ha dichiarato il governo. Oltre al distretto di Caracas, le aree più colpite sono gli stati costieri di Falcon, Miranda e Vargas.

Le scuole sono chiuse mentre riprendono oggi, seppure con difficoltà e ritardi, i voli da e per l'aeroporto internazionale di Caracas, che ieri erano stati cancellati. Gravissimi anche i danni agli impianti petroliferi.

La stagione delle piogge, che dura da giugno a novembre in Messico, America centrale e nelle aree settentrionali del Sud America, è stata quest'anno particolarmente intensa; un fenomeno dovuto anche, secondo alcuni esperti, all'influenza de La Niña, che fa registrare correnti d'acqua più fredda del normale lungo la costa pacifica.
Non a caso anche in Colombia le inondazioni hanno colpito oltre un milione di persone, causando più di 150 morti solo nelle ultime settimane.

Altri dettagli su: El Universal


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line