Sei in: Storie dai Tropici --> Colombia e Cina progettano l'alternativa al Canal
line

Storie dai Tropici

Colombia e Cina progettano l'alternativa al Canal

(Bogotà, Colombia - 15/2/2011)

Lo ha annunciato il presidente colombiano Juan Manuel Santon al Financial Times: Cina e Colombia stanno lavorando alla costruzione di un asse ferroviario che collegherà il Pacifico all'Atlantico. Un'alternativa al Canale di Panama: l'hanno chiamato el canal seco.
Dal Pacifico arriveranno le merci made in china e 220 chilometri di binari le porteranno dal porto di Buenaventura fino ad un nuovo terminal costruito sull'Atlantico, nei pressi della famosa località turistica di Cartagena. Il corridoio transoceanico servirà anche al trasporto di carbone dalla Colombia verso i porti cinesi.
Costo complessivo dell'opera: 7,6 miliardi di dollari, finanziati da banche cinesi. 'E' una proposta seria ed è in uno stato abbastanza avanzato', ha dichiarato Santos.

La Cina ha da tempo conquistato il mercato sudamericano che, in controtendenza rispetto a gran parte del mondo occidentale, mostra numeri in costante crescita. Il gigante asiatico esporta in America latina i suoi prodotti e si rifornisce di materie prime, di cui il continente sudamericano è ricchissimo.
In Colombia, la Cina si è affermata nel ruolo di secondo partner commerciale, dopo gli Stati Uniti, storico alleato del governo di Bogotà anche sul piano militare. Secondo diversi opinionisti, l'annuncio della costruzione di una corsia preferenziale con la Cina avrebbe lo scopo di mettere sotto pressione l’Amministrazione Obama e accelerare la ratifica dell'accordo di libero scambio Usa Colombia, che riposa da anni nei cassetti di Washington.

Quando fu aperto nel 1914, il canale di Panama era una delle opere d'ingegneria più grandiose al mondo; prima di allora non c'era altra alternativa per le navi se non quella di doppiare Capo Horn.
Oggi che il Canale si avvia a superare i 300 milioni di tonnellate di merci annue, la sua capacità è diventata insufficiente, il passaggio è affollato e troppo costoso.
Sulle rotaie del nuovo asse ferroviario potrebbero viaggiare fino a 40 milioni di merci all'anno, a costi competitivi.

Altri dettagli su: Financial Times
Schede PaesiTropicali.com: Colombia


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line