Sei in: Storie dai Tropici --> America Latina: un continente sempre più povero
line

Storie dai Tropici

America Latina: un continente sempre più povero

(Cancun, Messico - 27/3/2010)

Nove milioni di nuovi poveri sono andati ad ingrossare le fila dei diseredati nei paesi dell'America latina nel 2009, il 40 per cento dei quali messicani.

Secondo Alicia Bàrcena, segretario esecutivo della Commissione per l'America Latina e i Caraibi (CEPAL), nel 2009 in tutta la regione il numero di persone indigenti è salito a 189 milioni; di questi, 6 milioni sono in condizioni di povertà estrema, vale a dire costretti a sopravvivere con meno di 2 dollari al giorno.

La crisi finanziaria è stata profonda e ha prodotto un aumento del tasso di disoccupazione e un calo generale dei redditi, ha spiegato la commissaria messicana, ma le contromisure avviate da alcuni paesi della regione lasciano intravedere un miglioramento nel corso del 2010.
Grazie ai programmi contro la disoccupazione, messi in atto ad esempio in Brasile, migliaia di persone hanno ricevuto un sostegno dopo il licenziamento.

Se alcuni paesi dell'America Latina potranno recuperare grazie ad un aumento delle esportazioni verso le regioni asiatiche, che si sono sostituite agli Stati Uniti nel ruolo di partner strategici nei mercati di scambio, il peso della crisi si farà sentire più a lungo nei Caraibi.
A differenza del resto della regione, nei piccoli paesi caraibici si riducono i redditi derivanti dal turismo e aumenta il deficit; il debito ha raggiunto i 40 milioni di dollari, un livello davvero preoccupante, secondo la Bàrcena, che consiglia di ripensare ad una diversificazione dei prodotti da esportazioni e della produzione in generale.

Ma l'America Latina ha soprattutto la necessità di modificare i modelli economici liberali, basati solo sulle forze di mercato, che hanno prodotto livelli troppo alti di disuguaglianza e disparità sociale.
La classe media sparisce mentre il continente continua a collocarsi al primo posto a livello mondiale per la peggiore distribuzione della ricchezza e per l'aumento della povertà nei settori marginali.

Altri dettagli su: La Jornada

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line