Sei in: Storie dai Tropici --> Squalo bianco uccide ancora, Western Australia ridiscute la tutela della specie
line

Storie dai Tropici

Squalo bianco uccide ancora, Western Australia ridiscute la tutela della specie

(Perth, Australia - 16/7/2012)

Spiagge chiuse nell'ovest dell'Australia. Sabato lungo la costa a nord di Perth l'ennesimo attacco mortale di squalo, il quinto in dieci mesi. La vittima è un giovane surfista conosciuto in zona, Ben Linden. Un altro ragazzo che si trovava nei paraggi su una moto d'acqua è corso in aiuto ma non ha potuto fare molto. Quando ha raggiunto il surfista c'era sangue dappertutto e un grande squalo bianco girava intorno, ha raccontato alla stampa il soccorritore; lui ha cercato di recuperare i resti della vittima ma lo squalo avrebbe tentato di capovolgere il jet ski.
Questa una delle versioni dell'accaduto, e nemmeno la più colorita; ogni volta che succedono simili tragedie c'è sempre una corsa ai particolari più macabri.

Comunque la si racconti, cinque attacchi in dieci mesi sono tanti, troppi persino per la costa del Western Australia. Era inevitabile quindi che si riaprisse l'annoso dibattito sulla caccia al grande squalo bianco: si deve riconsiderare oppure no lo status di tutela concesso a questa specie?

Il ministro della pesca, Roger Moore, ha chiesto al governo federale una stima accurata della popolazione di squali bianchi nelle acque australiane. Abbiamo bisogno di questi dati prima di decidere una revoca del divieto di caccia, ha dichiarato il ministro. Che davvero non sa più che pesci prendere.

Dopo questa ennesima aggressione mortale l'industria turistica è messa a serio rischio. In nessun altro luogo al mondo si registra un numero così elevato di attacchi all'uomo. Eppure il Western Australia ha già investito quasi 14 milioni di dollari in una serie di iniziative e programmi sulla sicurezza delle acque, che vanno dal pattugliamento aereo con gli elicotteri alla sorveglianza delle spiagge.

Gli squali bianchi sono protetti nei mari dell'Australia occidentale da un decennio circa, da quando cioè l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha dichiarato questa specie vulnerabile. Nel 2008 il governo federale ha chiesto una revisione e allora non si era trovata conferma di una popolazione diventata numericamente più abbondante.
Che verrà fuori dal prossimo censimento? Considerando che non c'è specie più elusiva di uno squalo bianco e che ancora molto poco si conosce sul comportamento di questi signori del mare, qualsiasi stima è a dir poco approssimativa e di certo non basta a giustificare una caccia programmata. Uccidere o no questi animali è una decisione tutta politica.

Intanto a diffondere il panico ci pensa il video di due sub australiani che si sono trovati faccia a faccia con uno squalo bianco, ma questa volta il bestione di quattro metri è stato messo in fuga dalla fiocina di uno dei due ragazzi. Fortunati? Di solito è così che si concludono gli incontri uomo-animale.
Altri dettagli: Western Australia media statements
Leggi anche: Squali: predatori o prede?


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line