
Storie dai Tropici
Aumenta la criminalità in Costa Rica
(San Jose, Costa Rica – 11/11/2009)
Il tasso di omicidi per 100,000 abitanti è passato in un anno da 8 a 11. E’ senz’altro un segnale di allarme, come riporta l’ultimo rapporto dell’Estado de la Nacion, un programma di ricerca sullo sviluppo umano in Costa Rica creato nel 1994 allo scopo di informare la società sul suo evolversi in ambito sociale, economico, politico ed ambientale.
A far salire l’indice dei delitti sono soprattutto le regione di Limon sulla costa caraibica (con un tasso di 25 per 100,000 abitanti) e quella di San Jose, dove la percentuale sfiora il 15. La Organización Panamericana de la Salud (OPS) stabilisce che quando il tasso di omicidi di un paese si colloca tra 5 e 8, la situazione è da considerarsi delicata e va seguita con attenzione.
Per avere un termine di paragone, nelle sette nazioni dell’America Centrale, da Guatemala a Panama, si registrano mediamente 33 omicidi ogni 100,000 abitanti. L’Honduras guida la classifica, con 58.
Il Costa Rica rimane perciò ancora ben al di sotto della percentuale della regione centroamericana: ma il vero problema è che l’indice degli omicidi è quasi raddoppiato, passando da 6 a 11 in solo otto anni. Quello che maggiormente preoccupa è l’aumento di omicidi su commissione e il crimine organizzato e il narcotraffico sembrano esserne le principali cause.
per maggiori dettagli:
Estado de la Nacion
Viaggiare in Costa Rica
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.