
Storie dai Tropici
Australia, anno record per il whale watching
(Sydney, Australia - 3/6/2011)
I volontari di vedetta sulle rocce di arenaria di Cape Solander hanno cominciato la conta. E sono entusiasti, perché la migrazione delle megattere è appena iniziata e già si avvistano numerosi esemplari ad un paio di centinaia di metri dalle coste australiane.
Tra maggio e luglio i grandi cetacei risalgono le coste dell'Australia occidentale, in cerca di acque calde per riprodursi; poi tra settembre e novembre ritornano a sud, per passare l'estate nei mari antartici ricchi di krill.
Da una decina d'anni il loro passaggio viene attentamente monitorato e gli esperti di Sydney assicurano che il 2011 sarà un anno record per l'osservazione delle balene.
Si prevede infatti un aumento del 10% rispetto allo scorso inverno, con il passaggio di almeno 4.000 giganti del mare lungo la fascia costiera che va dal Nuovo Galles del Sud alle calde acque del Queensland: una buona notizia per gli appassionati di whale watching, che non mancheranno l'emozionante appuntamento fissato per le prime settimane di luglio, quando ci sarà il picco massimo, ma anche per tutti coloro che sono impegnati nella salvaguardia di queste specie in pericolo.
L'Australia è uno dei paesi che più tenacemente si oppone alla caccia alla balene nel Pacifico meridionale. Robyn Parker, ministro dell'ambiente del New South Wales, ha dichiarato orgoglioso che l'impegno riposto nella tutela dei cetacei sta dando i suoi frutti: c'è un boom delle nascite, segnale che la popolazione di megattere del Pacifico meridionale è in buona salute.
Nei prossimi mesi chi si recherà in vacanza in Australia potrà avvistare i maestosi mammiferi marini da molti punti panoramici lungo il litorale occidentale oppure conoscerli da vicino a bordo di un'imbarcazione da whale watching.
Le megattere, grandi nuotatrici, sono la specie che si spinge più a nord, nelle acque tropicali del Queensland: da Hervey Bay, capitale del whale watching australiano, e dagli altri porti della Sunshine coast, a nord di Brisbane, bastano poche decine di minuti di barca per un incontro ravvicinato. La balenottera comune e la balena franca australe, due specie a maggior rischio di estinzione, rimangono invece più a sud, da Sydney fino alle coste dello stato di Victoria.
Altri dettagli su:
AFP
Leggi anche:
Whale watching, dove e quando il grande incontro
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.