Sei in: Storie dai Tropici --> Bahamas, santuario degli squali
line

Storie dai Tropici

Bahamas, santuario degli squali

(Nassau, Bahamas - 6/7/2011)

Le Bahamas vietano la pesca allo squalo e di fatto trasformano le proprie acque territoriali, 630.000 chilometri quadrati di mare limpido come il cristallo, in un santuario degli squali. Con la nuova legge, approvata ieri a Nassau, crescono le aree dedicate alla tutela dei grandi predatori marini: recentemente l'Honduras aveva adottato le stesse misure e lo stesso avevano fatto le Maldive, seguendo l'esempio di Palau, piccolo stato-arcipelago della Micronesia, che nel 2009 ha creato il primo santuario degli squali al mondo.

Molte specie di squali sono ormai a rischio di estinzione; circa 73 milioni di esemplari vengono uccisi ogni anno per le loro pinne dorsali, ingrediente ricercato nella cucina asiatica.

Oltre all'indubbio vantaggio per l'equilibrio del proprio mare, le Bahamas ricaveranno ulteriori benefici dal divieto di pesca allo squalo; il vasto arcipelago caraibico, la cui principale fonte di reddito è il turismo, è frequentato da sub che s'immergono proprio per vedere gli squali da vicino e che spingono un settore capace di portare ogni anno 80 milioni di dollari nelle casse dello stato.

Jaws beach, dove venne girato un film della famosa serie “Lo squalo”, si trova proprio alle Bahamas, a New Providence; ma al di là della finzione cinematografica, gli squali raramente attaccano l'uomo. Piuttosto, la diminuzione di questi animali al vertice della catena alimentare avrebbe gravissime ripercussioni sull'ecosistema marino.

Altre iniziative per salvaguardare la specie sono state prese anche alle Hawaii, nei territori di Guam, delle Marianne del Nord e nelle isole Marshall, che hanno vietato il possesso, la vendita e la distribuzione di pinne di squalo. In California c'è una proposta di legge. La Cina sta a guardare.

Altri dettagli su: BBC news
Leggi anche: Lo squalo da due milioni di dollari (3/5/2011)
Dossier Tropici: Chi ha paura dello squalo?
Schede PaesiTropicali.com: Bahamas

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line