
Storie dai Tropici
Bolivia: bonus per chi arriva al lavoro in orario
(La Paz, Bolivia - 8/4/2010)
Di ritardatari cronici è pieno il mondo, ma il primato spetta forse ai boliviani. In Bolivia la concezione astratta del tempo la chiamano "Bolivian time": definirla un 'abitudine è poco, è piuttosto un modo di vita, fa parte della natura stessa del boliviano, che considera quasi un dovere presentarsi al lavoro, o a qualsiasi altro appuntamento, con un'ora o due di ritardo.
Così il governo ha deciso che le cose devono cambiare e sta lavorando ad una riforma che prevede, tra l'altro, incentivi economici a chi si presenterà al lavoro in orario.
Il ministero del lavoro pensa infatti che l'unico modo per aumentare la produttività e invertire questa rovinosa tendenza, che costa al paese milioni di dollari in tempo di lavoro perso, sia quello di concedere ai dipendenti un bonus per la puntualità; poter guadagnare qualcosa in più è sempre uno stimolo allettante, ma dovrebbe esserlo ancora di più in uno dei paesi più poveri del sud america.
Basterà un incentivo economico a far nascere la cultura della puntualità nei boliviani?
Come spiega un corrispondente della BBC, a La Paz si esce di casa alle 9 anche quando si dovrebbe arrivare in ufficio o in fabbrica alle 8 o alle 8.30. A scuola o all'università, le lezioni cominciano "regolarmente" in ritardo.
Lo stesso presidente, Evo Morales, è poco incline a rispettare gli orari, anche quando si tratta di incontri pubblici.
Insomma essere ritardatari è una vera e propria malattia nazionale, dalla quale non sarà semplice guarire.
Altri dettagli su
BBC News
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.