Sei in: Storie dai Tropici --> Santo Domingo: febbraio il Carnevale, marzo il Bachata Festival
line

Storie dai Tropici

Santo Domingo: febbraio il Carnevale, marzo il Bachata Festival

(Santo Domingo, Repubblica Dominicana - 24/1/2012)

Aria di festa nella Repubblica Dominicana, dove sta per scatenarsi il Carnevale più colorato, vivace e coinvolgente dell'area caraibica. Ogni fine settimana, a partire dal 5 febbraio fino al 4 marzo, nelle strade e nelle piazze di Santo Domingo, La Vega, Santiago, Puerto Plata, ma anche nelle località turistiche di mare come Samanà e Punta Cana, impazzano l'allegria e il calore dei dominicani.

Trovarsi in mezzo ad una delle tante kermesse carnevalesche è un'irripetibile esperienza sensoriale, che lascia a bocca aperta anche chi di queste manifestazioni ne ha viste tante.
Il Carnaval dominicano è un miscuglio impressionate di rituali magici ed elementi sacri, di religione e superstizione: più di 500 anni di storia proiettati nelle maschere dei diablos, negli elaborati costumi di raso lucido e dorato, nei balli e nei canti delle comparsas e in quella straordinaria amalgama di etnie indiane caraibiche, africane e spagnole.
Tanto divertimento dunque per chi partecipa o solo assiste dal bordo della strada alle sfilate del Carnaval dominicano, ma anche un'occasione unica per immergersi in una autentica celebrazione dell'identità di un popolo.

Tutti gli eventi del carnevale sono gratuiti e aperti al pubblico; gli hotel e le agenzie locali organizzano diversi tour per La Vega, dove ogni domenica pomeriggio si svolge una delle manifestazioni carnevalesche più popolari e colorate, ma anche per Santiago, Bonao e per la grande sfilata conclusiva che si svolge sul Malecon di Santo Domingo l'ultima domenica di Carnevale.


Nel mese di marzo, invece, l'appuntamento irrinunciabile per gli appassionati dei balli latini è con il Festival de Bachata, che dopo lo straordinario successo dell'anno scorso, ripropone un'intera settimana di ritmo caliente dal 19 al 25 marzo.
Ricchissimo il programma che prevede diverse attività e percorsi formativi con i più quotati istruttori di bachata dominicana, feste a bordo piscina e party nelle discoteche, con la presenza di band e di artisti locali e internazionali.

La manifestazione si svolge in due tappe: i primi tre giorni all'hotel Coral Costa Caribe di Juan Dolio (con una puntata a San Pedro e a La Romana), mentre da giovedì a domenica eventi clou nella vibrante capitale. Preparatevi a ballare, ci saranno ben 15 feste all'insegna del ritmo travolgente delle band, che vi obbligheranno nella stessa notte a saltare da una discoteca all'altra per seguire i vostri bachateros preferiti, tra cui Luis Miguel del Amargue, Kiko Rodriguez, Troy&Jorget, Lee El Gringuito, Samy El Magico e tanti altri.
I biglietti per il festival si possono prenotare su www.domibachata.com.

Per organizzare il viaggio consigli e suggerimenti su Repubblica Dominicana e Cuba o Repubblica Dominicana?


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line