
Storie dai Tropici
Polinesia francese: un ciclone di troppo per le barriere coralline?
(Tahiti, Polinesia francese - 1/3/2010)
Il ciclone Oli ha lasciato una scogliera ridotta alla sua espressione più semplice, una lastra nuda e rasata. Sono queste le parole usate dai ricercatori del CRIOBE per descrivere la situazione della barriera corallina di Moorea dopo il passaggio del ciclone tropicale Oli, che il 3 febbraio scorso ha colpito le isole della Società.
Il CRIOBE (Centre de Recherches Insulaires et Observatoire de l'Environnement) effettua monitoraggi sullo stato di salute delle comunità coralline dell'area polinesiana e di tutto il sud pacifico da una trentina di anni. E dispone quindi di dati storici che aiutano a quantificare il reale impatto di un fenomeno naturale, come un ciclone, sull'equilibrio di un ambiente marino così delicato.
Fin dagli anni '80, spiegano gli scienziati, abbiamo potuto osservare la capacità di resistenza del corallo a numerosi episodi di sbiancamento, a diversi uragani e a due focolai di Acanthaster planci, la stella marina, nota col nome di corona di spine, che si nutre dei polipi delle madrepore e alla cui diffusione si deve la distruzione di intere barriere.
In questo contesto, già difficile, gli scienziati si chiedono quale possa essere il futuro dei reef di Moorea, Tahiti, Bora-Bora e delle altre isole colpite dal ciclone Oli. Due gli scenari possibili: il primo, che la barriera riparta da zero e ricostruisca nel tempo la struttura corallina, il secondo che le alghe prendano il sopravvento sul corallo, come è già avvenuto in molte barriere coralline nel mondo.
Oli, un ciclone di troppo? Secondo i ricercatori è un'ipotesi che 20 anni fa sarebbe stata considerata assurda ma che oggi, nel contesto di una successione di stress, non può essere esclusa. Per sapere come andrà a finire bisognerà aspettare parecchi anni.
Altri dettagli su
Tahiti Press
Leggi anche:
Ciclone si abbatte sulla Polinesia francese; a Tahiti evacuazione in corso
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.