Sei in: Storie dai Tropici --> Lolong, il coccodrillo gigante delle Filippine
line

Storie dai Tropici

Lolong, il coccodrillo gigante delle Filippine

(Manila, Filippine - 7/9/2011)

Poteva mai immaginare che giunto alla matura età di 50 anni sarebbe diventato una star? In attesa della conferma da parte degli esperti di fauna selvatica che si tratti veramente del più grande coccodrillo mai catturato, Lolong è sotto stretta osservazione.
Il rettile, 6,4 metri di lunghezza e più di una tonnellata di peso, è stressato e ha bisogno di essere lasciato tranquillo, fanno sapere da Bunawan, una cittadina di circa 30.000 abitanti nella regione orientale dell'isola di Mindanao, Filippine.

Il sindaco ha avuto il suo bel da fare per gestire la processione di gente che si recava a vedere il “mostro”; e ora ha deciso di mettere fine alle visite. Ma solo per qualche giorno, perché un'attrazione del genere non può andare sciupata: Lolong sarà la vedette di un parco, di prossima realizzazione, che dovrebbe servire ad accrescere la consapevolezza tra filippini e turisti sul ruolo vitale svolto nell'ecosistema da questi temuti rettili.

Il ministro dell'ambiente, Ramon Paje, ha spiegato che il mega-coccodrillo è stato catturato poiché rappresentava una seria minaccia per la comunità locale: Lolong è sospettato dell'uccisione di due persone, ma le prove della sua colpevolezza non sono state trovate. Pare che l'animale sia stato indotto a vomitare e che il suo stomaco non contenesse resti umani.
Certamente nelle paludi costiere di Agusan si aggirano diversi altri coccodrilli marini, che trovano negli ambienti misti di acqua dolce e salata il loro habitat ideale. Per il pericolo di nuovi attacchi, il sindaco ha imposto un divieto alle attività di pesca nella palude dalle 22:00 alle 2:00, ore nelle quali i coccodrilli d'acqua salata sono di solito più attivi.

Lolong potrebbe spodestare il titolo attualmente detenuto da Cassius, un esemplare di 5,40 metri tenuto in cattività presso un parco naturale di Cairns, nel Queensland australiano. A dire il vero, ci sarebbe anche un coccodrillo di 6,2 metri, catturato in Papua Nuova Guinea nel 1982, ma in quel caso l'animale venne ucciso e scuoiato.
Nelle Filippine è rigorosamente proibito cacciare i coccodrilli; i trasgressori rischiano 12 anni di carcere e una multa di oltre 15.000 euro. E' qui che sopravvive la specie d'acqua dolce più minacciata al mondo: è il Crocodylus mindorensis e ne rimangono appena 250 esemplari in natura. Si stima invece che di coccodrilli estuarini, Crocodylus porosus, ce ne siano almeno un migliaio, sparsi nelle zone paludose del sud del paese.

Un'ultima curiosità per gli appassionati del genere: il nome Lolong affibbiato al coccodrillo gigante non è ancora ufficiale. Pare sia stato scelto per commemorare Ernesto "Lolong" Coñate, un cacciatore di Palawan morto di attacco cardiaco durante le operazioni di cattura.

Altri dettagli: ABS-CBN news

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line