
Storie dai Tropici
Lotta alla dengue in Costa Rica ma il numero di casi aumenta
(San Jose, Costa Rica - 14/7/2010)
Le autorità sanitarie del Costa Rica stanno intensificando gli sforzi per combattere la diffusione della dengue, che mai come quest'anno preoccupa la piccola nazione centroamericana.
I casi accertati nel primo semestre di quest'anno superano le 12.000 unità, un numero sei volte superiore a quello registrato nello stesso periodo del 2009.
Impensierisce soprattutto la presenza del sierotipo 3 del virus, il più aggressivo dei quattro esistenti; un quadro questo che, secondo i sanitari, comporta maggiore rischio per la persona infetta di sviluppare dengue emorragica, la forma più grave della malattia. Finora si contano 8 casi di dengue emorragica, uno dei quali mortale.
Le regioni costiere sul Pacifico sono quelle più colpite; la diffusione maggiore si registra nella provincia del Guanacaste, zona di grande afflusso turistico, e nella provincia di Puntarenas.
Secondo il vice ministro della salute, Ana Morice Efe, l'aumento della diffusione del virus si deve soprattutto alle piogge, che quest'anno sono particolarmente intense; inoltre, avverte il ministro, la popolazione ha abbassato la guardia e non si adopera a sufficienza per prevenire la proliferazione della zanzara Aedes che, com'è noto, si riproduce con estrema facilità nei ristagni d'acqua in prossimità delle zone abitate.
A Santa Cruz, località nel centro della penisola di Nicoya nota per il suo flocklore e per i rodei con i tori, è stata cancellata la fiesta in programma la settimana prossima per evitare un'ulteriore propagazione del virus. Precauzione giustificata anche dal fatto che l'ospedale di Santa Cruz rischia il collasso, non riuscendo più a gestire il gran numero di pazienti, oltre cento al giorno, che hanno intasato la struttura nelle ultime settimane.
Altri dettagli su:
La Nación
Dossier Tropici:
Tutti i numeri della dengue
Schede PaesiTropicali:
Costa Rica
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.