
Storie dai Tropici
A Cuba col cappotto
(L'Avana, Cuba - 17/12/2010)
Chi sta partendo per Cuba è bene che metta in valigia un paio di capi pesanti. Le masse d'aria fredda provenienti dall'artico, che stanno facendo battere i denti in America continentale, hanno fatto irruzione anche a Cuba.
Mercoledì scorso i termometri dell'isola hanno raggiunto temperature minime da record: è stato il giorno più freddo negli ultimi cinquant'anni, hanno dichiarato i meteorologi.
Ecco i valori, riportati da tutti i giornali locali: 1,9 gradi nella provincia di Matanzas, 2 gradi segnalati dalla stazione di Indio Hatuey, 2,5 gradi a Bainoa, piccolo municipio nella provincia dell'Avana. E ancora: 4,5°C a Cienfuegos, 5°C a Santa Clara, 5,7°C a Trinidad.
Nella capitale il termometro ha segnato 12°C, ma il vento che spirava da nord faceva percepire temperature ben più basse. Insomma il fronte gelido si estende a tutta l'isola; i cubani hanno tirato fuori sciarpe, guanti e cappelli ma qualcuno confessa di non dormito dal freddo. Di certo l'isola, baciata da un clima tropicale per quasi tutto l'anno, non è abituata a condizioni meteorologiche tipiche delle alte latitudini.
Forti mareggiate si sono abbattute sulla costa nord. All'Avana le onde alte dai tre ai quattro metri hanno costretto a chiudere il Malecon; l'acqua ha superato i muraglioni, inondando la carreggiata e raggiungendo gli hotel del lungomare.
Queste condizioni dovrebbero durare ancora qualche giorno; poi si prevede un leggero rialzo delle temperature. Beninteso: anche se per i cubani “chifla el mono” le massime rimangono comunque gradevoli.
Altri dettagli su:
Cubadebate.com
Schede PaesiTropicali.com:
Cuba
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.