
Storie dai Tropici
Spa e massaggi alle Maldive: il governo pronto a ripensare al divieto
(Malé, Maldive - 2/1/2012)
Sembra destinato ad avere vita breve il provvedimento di chiudere Spa e centri benessere nei resort maldiviani. La normativa, diffusa appena tre giorni fa all'interno di una circolare governativa, sarà rivista e probabilmente modificata, dopo le proteste dell'associazione turistica delle Maldive.
Il governo moderato di Nasheed si trova in mezzo a due fuochi. Dare retta alle frange islamiche estremiste, che chiedono maggior rigore religioso e considerano i resort in cui si praticano massaggi e trattamenti estetici alla stregua di comuni bordelli? Oppure ascoltare le voci di chi ricorda che il turismo contribuisce almeno al 30% del PIL e che una simile decisione potrebbe avere gravissime ricadute sull'economia nazionale?
In effetti la notizia sulla chiusura immediata di tutte le Spa e i centri benessere delle mille e più isole maldiviane ha subito fatto il giro della stampa internazionale, preoccupando seriamente tutti quei vacanzieri che avevano già prenotato o che pensavano di regalarsi una settimana da sogno nel più famoso arcipelago dell'oceano Indiano.
Urge quindi trovare un compromesso. La disposizione di chiusura dei centri benessere era stata presa a seguito delle proteste di piazza del 23 dicembre, organizzate dal principale movimento conservatore religioso d'opposizione che, secondo molti osservatori, punta non tanto a difendere l'Islam quanto a mettere in crisi il governo progressista guidato dal presidente Nasheed.
Nel mirino dei fondamentalisti sono finite non soltanto le Spa, giudicati luoghi lussuriosi e dediti alla prostituzione, ma anche la normativa che permette di gozzovigliare con alcol e carne di maiale, il cui uso è proibito dalle leggi islamiche. Alle Maldive il commercio di bevande alcoliche è consentito solo nelle isole turistiche che, come si sa, vivono di vita propria e restano tuttora separate dalle isole abitate dai locali.
Tuttavia, visto che molti maldiviani sono impiegati presso i resort, si parla di estendere il divieto di bere alcolici e mangiare carne di maiale a tutto l'arcipelago.
La coalizione religiosa ha dato tempo a Nasheed fino al 5 gennaio: se le richieste non saranno soddisfatte scenderemo di nuovo in piazza, hanno promesso. Le associazioni turistiche si augurano invece che venga data priorità all'economia nazionale. Staremo a vedere.
Altri dettagli:
Minivan news
Schede PaesiTropicali.com:
Maldive
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.