
Storie dai Tropici
Presidenziali in Costa Rica: vince Laura Chinchilla
(San Jose, Costa Rica - 8/2/2010)
Nessuna sorpresa nel risultato delle urne in Costa Rica; con il 47% dei consensi vince le presidenziali la candidata del partito Liberacion Nacional (Pln) Laura Chinchilla. I suoi avversari, Ottón Solís del Partido Acción Ciudadana (centro sinistra) e Otto Guevara del Movimiento Libertario (destra), ottengono, rispettivamente, il 25% e il 21%. Una vittoria schiacciante, riconosciuta dai candidati rivali a scrutinio non ancora completato: secondo la costituzione della repubblica centroamericana basta il 40% delle preferenze per non andare al ballottaggio. La percentuale di astensionismo è stata del 31%.
Rivolgendosi alla folla di sostenitori, che l'aspettavano davanti al Crown Plaza Hotel Corobici di San Jose, la neo eletta ha ribadito il suo impegno nella lotta contro la criminalità e il contrabbando di droga, fenomeni che sempre di più si diffondono nel paese più pacifico del centro america.
Oltre che sulla sicurezza pubblica, la Chinchilla promette che il suo governo si concentrerà sullo sviluppo economico e sociale del paese e ribadisce il suo impegno per la sostenibilità ambientale.
Laura Chinchilla, 50 anni, socialdemocratica, è figlia di un influente ex ispettore generale delle Finanze; dopo aver conseguito un master presso la Georgetown University negli Stati Uniti, entra presto in politica e viene nominata, a soli 34 anni, vice ministro della Pubblica Sicurezza nel governo di José María Figueres. Dal 2002 al 2006 è membro del Parlamento; nel 2008 si dimette da Ministro della giustizia e vice presidente di Arias per candidarsi alle presidenziali. E' la prima donna a ricoprire la presidenza del Costa Rica.
Molto vicina ad Oscar Arias, la Chinchilla, è accusata dai suoi oppositori di essere un burattino nelle mani dell'ex presidente e premio Nobel per la pace e di aver chiuso gli occhi su molti episodi di corruzione emersi durante gli ultimi anni dell'amministrazione Arias.
Viaggiare in Costa Rica
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.