Sei in: Storie dai Tropici --> Eruzione del vulcano Pacaya, in Guatemala: dichiarato stato di emergenza
line

Storie dai Tropici

Eruzione del vulcano Pacaya, in Guatemala: dichiarato stato di emergenza

(Guatemala City, Guatemala - 28/5/2010)

E' caos a Città del Guatemala per l'eruzione del vulcano Pacaya, che si trova poche decine di chilometri a sud della capitale. Dalla cima si alzano colonne di fumo alte 1500 metri mentre ceneri e polveri ricoprono le strade della città.
Un giornalista di Canale 7, Aníbal Archila, che era andato a documentare l'eruzione, è rimasto ucciso, dopo che una pioggia di rocce incandescenti ha colpito l'auto in cui viaggiava. Tre bambini di 7, 9 e 10 anni risultano dispersi e almeno una ventina di persone sono rimaste ferite.

Il presidente Alvaro Colom ha dichiarato lo stato di emergenza in tre distretti del paese: Escuintla (a sud), Guatemala (nel centro) e Sacatepéquez (ad ovest). 1.600 persone sono state intanto evacuate dalle zone più a rischio.
Per evitare ulteriori incidenti è stato chiuso anche l'aeroporto internazionale: le piste sono infatti coperte di cenere e lapilli eruttati dal vulcano.

Il vulcano Pacaya aveva iniziato ad eruttare nella notte di mercoledì; ma ieri il volume di lava, cenere e fumo emanato dal vulcano è aumentato notevolmente.
Il direttore dell'istituto sismologico, che ha invitato la popolazione a restare calma, avverte che l'attività eruttiva del vulcano potrebbe continuare a manifestarsi con flussi di lava e violente espulsioni di ceneri ad alta quota.
Il Pacaya, un gigante alto 2500 metri, è uno dei vulcani attivi del Guatemala ed è anche uno dei più visitati dai turisti, poiché la salita è poco tecnica e richiede non più di 2-3 ore. L'ultima eruzione violenta risale al 1965.

Altri dettagli su: AFP


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line