
Storie dai Tropici
Galapagos rimosse dalla lista dei Patrimoni mondiali in pericolo
(Brasilia, Brasile - 30/7/2010)
Sta suscitando polemiche la decisione dell'UNESCO di escludere l'arcipelago delle Galapagos dall'elenco dei siti a rischio. Troppo presto, commentano dall'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN), troppo lavoro ancora da fare.
Le isole vulcaniche al largo delle coste dell'Ecuador, la cui straordinaria biodiversità aveva influenzato le teorie evoluzionistiche di Charles Darwin, sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1978.
Poi nel 2007, le preoccupazioni per la continua crescita demografica, l'aumento costante del numero di turisti, la pesca eccessiva e l'introduzione di specie invasive avevano spinto il comitato ad inserire le Galapagos nella "lista rossa", uno status che garantisce ad un Patrimonio Mondiale dell'Umanità particolare attenzione e assistenza internazionale.
"La rimozione delle Galapagos dall'elenco dei siti a rischio è prematura - ha commentato Julia Marton-Lefevre, direttrice dell'IUCN - poiché le isole continuano ad affrontare le minacce di uno sfruttamento eccessivo".
La proposta di esclusione, votata ieri da una maggioranza di 14 a 5, è stata presentata dalla commissione brasiliana, che ha voluto riconoscere gli sforzi e i passi avanti fatti dal governo ecuadoriano nel rafforzare le misure di conservazione.
Il Comitato dell'UNESCO, riunito in questi giorni a Brasilia, ha deciso di inserire nell'elenco dei siti in pericolo le Tombe di Kasubi, presso Kampala in Uganda; il mausoleo, che ospita le tombe di quattro sovrani della dinastia dei Buganda, era stato devastato dalle fiamme nel marzo scorso.
Altri dettagli su:
Euronews
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.