
Storie dai Tropici
Freddo polare in America Latina
(Puno, Perù - 19/7/2010)
Un'eccezionale ondata di freddo ha investito l'America Latina. In alcune zone delle Ande peruviane il termometro è sceso a 22 gradi sotto zero. Le temperature estreme, registrate dall'inizio del mese di giugno nella provincia di Puno, hanno provocato finora la morte per polmonite di 42 bambini sotto i cinque anni, mentre le persone colpite da infezioni respiratorie acute si contano a decine di migliaia.
Le gelate hanno danneggiato le coltivazioni e i pascoli per il bestiame, mettendo a dura prova le popolazioni che rischiano ora di soffrire una grave crisi alimentare.
Il freddo anomalo sta investendo anche altre parti del paese, comprese le regioni normalmente caratterizzate da un clima tropicale.
Nella cittadina di Iquitos, nel mezzo della foresta amazzonica peruviana, la massa d'aria gelida proveniente dall'antartico ha fatto registrare un brusco calo delle temperature, che da 30-35 gradi sono crollate a 18 gradi. A Puerto Maldonado, il principale porto di accesso alla giungla peruviana meridionale, la colonnina di mercurio è scesa a 9 gradi, una temperatura mai registrata prima.
A Lima battono i denti: sarà l'inverno più duro degli ultimi tre anni, prevedono i meteorologi, anche per la presenza de La Niña e del raffreddamento del mare.
L'ondata di freddo polare ha colpito l'intero cono sudamericano. In Bolivia il freddo ha causato la morte di due persone nella regione tropicale di Santa Cruz, costringendo il ministro dell'educazione ad ordinare la chiusura delle scuole fino al 21 luglio. Un'irruzione di aria fredda si è sentita anche negli stati meridionali del Brasile.
Più a sud, in Argentina, 9 persone sono morte per ipotermia.
Altri dettagli su:
La República.pe
Schede PaesiTropicali:
Perù
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.