Sei in: Storie dai Tropici --> L'isola dei ragni
line

Storie dai Tropici

L'isola dei ragni

(Hagatna, Guam - 18/9/2012)

Aracnofobici? State alla larga da Guam. L'isola è letteralmente invasa dai ragni: un recente studio rivela una densità di popolazione di 40 volte superiore rispetto ad altre isole della Micronesia. "Non potevamo camminare nelle foreste di Guam senza un bastone in mano per rompere le ragnatele" ha raccontato Haldre Rogers, ricercatore che si occupa di ecologia e biologia evolutiva presso l'università di Washington, Seattle.

Nella stagione delle piogge, il team di studiosi ha contato una media di oltre 18 ragnatele ogni 10 metri circa; nella stagione secca ce n'erano ben 26 ogni 10 metri! A cosa si deve l'ingombrante presenza di ragni a Guam? La spiegazione va ricercata in qualcosa che è avvenuto molti anni fa.

Subito dopo la seconda guerra mondiale, sulle navi statunitensi che trasportavano materiali alle basi nel Pacifico viaggia un intruso, un colubride originario del sud est asiatico, il Boiga irregularis. Questo serpente sbarca a Guam e, siccome non trova competitori, si adatta e si riproduce allegramente. Il serpente arboricolo marrone si accanisce contro i pipistrelli, poi passa a scinchi e gechi, ma le sue prede preferite sono gli uccelli.

Si calcola che il serpente importato accidentalmente a Guam abbia causato la completa estinzione di 10 delle 12 specie autoctone di uccelli insettivori. Gli stessi uccelli che invece godono di ottima salute sulle tre isole vicine di Saipan, Tinian e Rota, dove il colubride non è mai sbarcato.
Risultato: scomparsi gli uccelli insettivori, l'isola si è riempita di ragni. Oltre che di serpenti.

Il governo degli Stati Uniti spende più di un milione di dollari l'anno nella lotta contro il serpente arboricolo marrone, ma niente da fare. Quanto al moltiplicarsi dei ragni, avvertono i ricercatori, con il progressivo ridursi delle popolazioni di uccelli insettivori, potremmo assistere allo stesso fenomeno di Guam anche in molte altre regioni del mondo.

Altri dettagli: PLOS ONE

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line