
Storie dai Tropici
Video dal Brasile alluvionato: nelle case l'acqua arriva al torace
(Rio de Janeiro, Brasile - 13/1/2011)
In queste settimane la pioggia non dà tregua e uccide ovunque nella fascia tropicale: Australia, ma anche Brasile, Sri Lanka, Filippine, Malaysia. Un vero e proprio bollettino di guerra.
E' di almeno 240 morti e migliaia di sfollati l'ultimo bilancio diffuso dalle autorità brasiliane: si parla della peggiore catastrofe che abbia mai colpito la regione montagnosa dello stato di Rio de Janeiro.
Le città storiche Teresopolis, Nova Friburgo e Petrópolis, che si trovano ad un centinaio di chilometri da Rio, sono state sommerse da un mare di fango e detriti. Le forti piogge hanno fatto straripare i fiumi, l'acqua ha inondato le abitazioni e innescato frane e smottamenti. La gente cerca di salvarsi dalla furia dell'alluvione, arrampicandosi sugli alberi o cercando rifugio nelle zone più elevate.
Le squadre di soccorso, coadiuvate dagli elicotteri della Marina brasiliana, sono all'opera nel tentativo di recuperare i dispersi. Ma gli interventi sono rallentati dalla difficoltà di raggiungere via terra le zone colpite, rimaste completamente isolate: strade, ferrovie e aeroporti sono ormai inagibili.
Nelle tre città manca l'elettricità, le linee telefoniche sono interrotte e non c'è acqua potabile. Il bilancio della tragedia rischia perciò di aggravarsi di ora in ora.
Nelle ultime 24 ore è caduta una quantità di pioggia pari a quella normalmente attesa in un mese: dentro le abitazioni l'acqua arriva al torace.
Si teme che, passato il picco, possano scoppiare epidemie causate dall'acqua sporca. Ma preoccupa anche la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare, soprattutto la
dengue, che troverebbe in questa situazione le condizioni ideali per un focolaio d'infezione.
La situazione è drammatica anche a San Paolo, dove numerosi quartieri sono inondati dalle acque dei fiumi Tieté e Pinheiros. La neo eletta presidente del Brasile Dilma Rousseff ha già stanziato 500 milioni di dollari per le vittime della catastrofe.
Altri dettagli su:
Ansa Latina
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.