Sei in: Storie dai Tropici --> Un litro d'acqua illumina il buio delle baraccopoli
line

Storie dai Tropici

Un litro d'acqua illumina il buio delle baraccopoli

(Manila, Filippine - 20/9/2011)

Un'idea brillante, è proprio il caso di dirlo: una semplice bottiglia di plastica piena d'acqua, con qualche goccia di candeggina per scoraggiare la crescita di muffe, che si trasforma in una sorgente luminosa, di potenza equivalente più o meno ad una lampadina da 60 watt.
Come? Grazie alla rifrazione della luce solare attraverso un mezzo trasparente. E' evidente che per potersi accendere, la “Solar Bottle Bulb” deve essere esposta ai raggi del sole.

Questo sistema di illuminazione ecofriendly e soprattutto a costo zero, è stato già adottato con successo nelle bidonville di Manila: una fila di bottiglie d'acqua inserite nei tetti di lamiera, in modo tale che una parte rimanga esposta al sole e l'altra penda dal soffitto, illumina la vita buia di chi non può permettersi il lusso della corrente elettrica.
E' vero che quando cala il sole, la bottiglia solare si spegne; ma fa comunque una grande differenza poter disporre di un'illuminazione, benché solo diurna, in tuguri come questi, attaccati l'uno all'altro e privi di finestre, dove la luce non penetra mai, nemmeno a mezzogiorno.

Il 'litro di luce' è frutto dell'inventiva di un brasiliano, Alfred Moser, che nel 2002 si trovò di fronte al problema di come continuare a lavorare durante un black-out. Gli studenti del MIT (Massachusetts Institute of Technology) hanno fatto il resto: una volta intuito che quest'idea, tanto semplice quanto geniale, aveva grandi potenzialità, ne hanno accompagnato il trasferimento alla Fondazione MyShelter, un'organizzazione filippina not for profit, che ora si pone l'ambizioso obiettivo di illuminare, con le bottiglie di acqua e candeggina, un milione di abitazioni degradate entro il 2012.

Sembra, tuttavia, che la luce in bottiglia stia diventando popolare anche nel mondo di chi può permettersi la corrente elettrica; alcuni americani avrebbero già cominciato ad adottare questo sistema nelle loro case, vuoi perché non inquina, ma soprattutto per evitare di pagare bollette sempre più care.

Altri dettagli: Isang Litrong Liwanag (A Liter of Light)


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line