Sei in: Storie dai Tropici --> Scontri armati in Madagascar, chiude l'aeroporto
line

Storie dai Tropici

Scontri armati in Madagascar, chiude l'aeroporto

(Antananarivo, Madagascar - 23/7/2012)

Nuove violenze in Madagascar. Sono tre le vittime degli scontri a fuoco di ieri in una base militare nei pressi dell'aeroporto internazionale di Antananarivo. Tutti i voli sono stati cancellati e il principale scalo del Madagascar è rimasto chiuso per l'intera giornata di domenica. Il traffico aeroportuale sta lentamente tornando alla normalità in queste ore.

All'origine della sparatoria, durata diverse ore, ci sarebbe l'ammutinamento di un gruppo di militari ribelli, il cui leader sarebbe stato ucciso secondo quanto riferito da un portavoce del ministro della difesa malgascia. La situazione è sotto controllo, hanno dichiarato le fonti governative.

Poco si sa tuttavia della dinamica dei fatti. I ribelli avevano annunciato lo scioglimento delle istituzioni e la creazione di un direttorio militare dai microfoni di Free FM, la prima radio di opposizione del paese. Ma con un così sparuto gruppo di elementi impiegati è difficile classificare l'azione militare come un tentativo di colpo di stato.
Secondo molti osservatori nelle intenzioni dei ribelli ci sarebbe stata la volontà di far saltare l'importante incontro negoziale fissato tra due giorni tra Marc Ravalomanana e Andry Rajoelina, l'attuale presidente di transizione e l’ex presidente rovesciato dai militari nel 2009.

Il Madagascar è da anni in preda ad una profonda crisi politica, che inevitabilmente si riflette su un'economia tra le più fragili del pianeta. Nella bella isola malgascia, paradiso di biodiversità, i tre quarti della popolazione vive sotto la soglia della povertà.

Altri dettagli: Rfi
Schede PaesiTropicali.com: Madagascar

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line