
Storie dai Tropici
Maggio ai Caraibi
(Caraibi - 16/3/2012)
Se sentite qualcuno dire che maggio non è il mese giusto per andare ai Caraibi sappiate che si sbaglia di grosso. L'alta stagione turistica, quando i prezzi degli alloggi sono alle stelle, è appena finita e la stagione cosiddetta delle piogge, quella con i cieli coperti e l'umidità che ti incolla i vestiti addosso, non è ancora cominciata.
A maggio si spende di meno che nel periodo invernale e non c'è pericolo di incappare in qualche uragano, un rischio che invece va considerato se si parte in agosto. E poi, siccome a maggio non c'è il pienone di gente, si può partire con il solo biglietto aereo in tasca (al più, con un paio di notti d'albergo prenotate) e muoversi sul posto in piena libertà.
Stabilito che maggio è un mese buono per partire, facciamo due conti. Riguardo alle tariffe alberghiere, qui come in qualsiasi altra parte del mondo, le comodità e il lusso si pagano, anche in bassa stagione. Invece nelle strutture di categoria media, come B&B o guesthouse, è facile trovare alloggio a prezzi modici, grosso modo a partire da 30€ a persona al giorno; tariffe che possono diventare anche più basse se si opta per soluzioni spartane.
E il volo? Di regola per spuntare buone tariffe bisognerebbe prenotare almeno un paio di mesi prima della partenza. Ma se non l'avete ancora fatto ecco uno schema che può essere d'aiuto a chi sta sognando una vacanza ai Caraibi ma è ancora indeciso su quale isola puntare.
Cominciamo dai voli più economici. In una simulazione fatta oggi il barometro dei prezzi risulta favorevole per
Cuba e
Repubblica Dominicana: per L'Avana bastano 555€ a persona (volando con
Iberia) e lo stesso più o meno per Santo Domingo, che costa 588€ con Delta.
Il prezzo del biglietto aereo sale se si scelgono le ex colonie britanniche: per
Antigua ci vogliono 740€ volando Virgin Atlantic, e circa 745€ se con la stessa compagnia si va a
Barbados. E' interessante notare che prenotando a febbraio, un biglietto aereo per Barbados si trovava a 250 euro di meno con British Airways!
Le Antille francesi,
Guadalupa
Guadalupa e
Martinica, si raggiungono entrambe con circa 760€ a bordo di
Air France. Stessa spesa più o meno per Porto Rico (American Airlines, 752€ a persona) e le
Bahamas (Alitalia/American Airlines 766€ a persona).
Chi sta pensando alla
Giamaica metta a budget qualcosa in più: un volo per Kingston costa almeno 830€ (American Airlines). Per St.Lucia ci vogliono 811€ ( British Airways) mentre per andare a St. Vincent e le Grenadine la migliore tariffa disponibile è la combinazione Alitalia, Virgin & LIAT a 884€ a persona. Con 857€ si compra un biglietto American Airlines per Trinidad.
Volare a Dominica costa quasi 946€ con American Airlines, mentre ne “bastano” 901€ per andare a St. Kitts (sempre con American). St. Marteen si sa, è chic, quindi considerate almeno 1.030€ a persona con KLM/Air France.
Infine ecco le tariffe odierne per le Antille Olandesi: Curacao (American Airlines, 854€), Aruba (American Airlines, 868€) e Bonaire, l'isola “meno conveniente”: tariffe minime a partire da 1.126€ a persona con KLM.
Questi prezzi si riferiscono alle tariffe minime per un volo andata e ritorno, tasse comprese, con partenza da Roma o da Milano nel mese di maggio. Fatevi i conti. In alcuni casi, vedi Antille olandesi o anche Giamaica, potrebbe convenire un
pacchetto. Certo, viaggiare per conto proprio è tutta un'altra cosa.
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.