
Storie dai Tropici
Nuova cura all’orizzonte per la malattia del sonno
(Dundee, Scozia - 1/4/2010)
Un team di scienziati ha identificato un nuovo potenziale trattamento per la malattia del sonno, la tripanosmiasi africana umana (TAU).
La malattia, trasmessa all'uomo dalla puntura dalla mosca tsetse, colpisce ogni anno oltre 60,000 persone; l'agente infettivo è un parassita che attacca il sistema nervoso centrale e provoca disturbi gravissimi.
La tripanosmiasi africana risulta fatale se non viene curata adeguatamente nelle prime fasi dell'infezione; tuttavia, i trattamenti attualmente disponibili sono poco efficaci e presentano gravi effetti collaterali.
Il potenziale farmaco si basa su un meccanismo innovativo che comporta la disattivazione di un enzima essenziale per il parassita.
La sperimentazione è ancora lunga, ma i risultati ottenuti finora sono incoraggianti e, secondo i ricercatori, tra 18 mesi potrebbero incominciare i primi test sull'uomo.
Il professor Paul Wyatt, direttore del programma di ricerca, ha dichiarato: "Questo è uno dei risultati più significativi compiuti negli ultimi anni nel campo delle malattie trascurate."
La ricerca, pubblicata su Nature, è stata condotta dall'unità di malattie tropicali dell'Università di Dundee, in Scozia, grazie anche al sostegno di un'azienda farmaceutica canadese.
Altri dettagli su
BBC news
Leggi sullo stesso argomento: Dossier Tropici -
Figlie di un dio minore
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.