Sei in: Storie dai Tropici --> Malaysia: parchi marini off-limits ai turisti per proteggere il reef
line

Storie dai Tropici

Malaysia: parchi marini off-limits ai turisti per proteggere il reef

(Kuala Lumpur, Malaysia - 22/7/2010)

A partire da questo mese sono off-limits a sub e snorkelers alcuni dei più famosi reef corallini della Malaysia. Lo ha comunicato oggi il direttore generale del Dipartimento dei parchi marini, spiegando che si tratta di una misura adottata per proteggere le barriere coralline, gravemente danneggiate dalle alte temperature del mare registrate quest'anno.

Sono dodici i siti di immersione, su 83 presenti in tutto il paese, che verranno chiusi ai turisti. La maggior parte di essi si trova all'interno dei due parchi marini più visitati: il Pulau Tioman Marine Park, nei pressi dell'omonima isola, e il Pulau Redang Marine Park, intorno alle isole Perhentian, entrambi tra i più popolari della costa est della penisola malese.

Il responsabile dei parchi ha fatto sapere che in queste zone la maggior parte dei coralli, in alcuni punti fino al 90%, stanno mostrando gravissimi segni di deterioramento e hanno già perso il proprio colore. Il fenomeno, noto come sbiancamento, è dovuto ad un processo di stress che, se perdura nel tempo, porta questi fragili organismi marini alla morte.

La causa principale dello sbiancamento di massa è l'innalzamento della temperatura del mare, salita a 30-31 gradi negli ultimi mesi, cioè 2 gradi in più rispetto al normale. Per i coralli, sensibili anche al minimo cambiamento della chimica marina, l'aumento di un solo grado può attivare il processo di sbiancamento.

Ogni anno circa 500.000 turisti frequentano queste zone. I funzionari dei parchi temono che l'afflusso di barche, subacquei e snorkelers possa danneggiare ulteriormente le barriere coralline.
"Ci aspettiamo che questa misura possa dare al reef il tempo necessario per recuperare, ha dichiarato il responsabile delle aree marine protette, e comunque i turisti potranno ancora immergersi o fare snorkeling in altri siti, meno fragili, attorno alle isole al largo degli stati del Terengganu, Pahang e Kedah".

La chiusura durerà fino alla fine di ottobre. Nel frattempo si spera che le piogge facciano abbassare la temperatura dell'acqua. Già nel 1998 e nel 2006 si erano registrati episodi di sbiancamento dei coralli, risultato di un pattern ciclico globale, ma allora i parchi marini non erano stati chiusi perché il fenomeno era meno grave.

La Malesia possiede alcuni siti di immersione tra i più rinomati al mondo, molti dei quali sono protetti all'interno di parchi marini. Gli ambientalisti, che da tempo chiedevano alle autorità un maggiore impegno nella protezione dei coralli e della vita marina del paese, hanno accolto con favore la notizia.

Questo è l'elenco dei siti che rimarranno chiusi fino al 31 ottobre.
Nel Terengganu (parco di Pulau Redang, nei pressi delle isole Perhentian, costa nord est): Teluk Dalam, Tanjung Tukas Darat, Tanjung Tukas Laut, Teluk Air Tawar e Teluk Bakau.
Nel Pahang (parco di Pulau Tioman costa sud est): Pulau Chebeh, Pulau Batu Malang, Pulau Regis, Pulau Soyak e Pulau Tumok.
Nel Kedah (parco di Pulau Payar, costa nord ovest, nei pressi di Langkawi): Coral Garden e Teluk Wangi; accesso limitato al parco durante il periodo di chiusura a 200 visitatori.

Altri dettagli su: The Star

Schede PaesiTropicali: Malaysia


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line