
Storie dai Tropici
Golpe alle Maldive, turisti ignari
(Malé, Maldive - 7/2/2012)
La polizia si unisce all'opposizione e occupa la TV di stato. A Malé nella sede del partito democratico maldiviano viene appiccato il fuoco. Le banche chiudono e i negozi e tutti gli esercizi commerciali abbassano le saracinesche, mentre in città ormai si sente forte e pungente l'odore dei gas lacrimogeni. Un colpo di stato sotto il sole dei Tropici.
Mohamed Nasheed non ce l'ha fatta; ha preferito lasciare piuttosto che sporcare di sangue il proprio paese. Se ne va il giovane e carismatico presidente ambientalista e con lui se va quella ventata di modernità e democrazia che aveva investito in questi anni l'arcipelago maldiviano.
“Per rimanere al potere sarebbe stato necessario l'uso della forza - ha dichiarato in conferenza stampa l'ex presidente - e poiché ho sempre desiderato il bene per i cittadini di questo paese, prendo la decisione di dimettermi. Vi auguro prosperità in questa vita e nella prossima”.
Nasheed era stato eletto nel 2008, nelle prime consultazioni multipartitiche dopo 30 anni. Secondo Newsweek era uno dei migliori dieci capi di stato del 2010. E' rimasto schiacciato dalle proteste dell'opposizione, guidata dalle frange estremiste islamiche scontente di quel presidente “troppo democratico”.
Il potere passa ora all'ex vice presidente Mohamed Waheed Hassan.
E i turisti? Stanno tutti bene, chi sta sdraiato sotto il sole in una delle centinaia di isole resort non sui accorge nemmeno di quanto succede nella capitale. D'altra parte Malé è lontana anni luce dal mondo dorato degli alberghi a cinque stelle; questa caotica cittadina, nella quale sono stipati 120.000 abitanti in poco più di due chilometri quadrati, si può anche bypassare, tanto l'aeroporto internazionale è su un atollo vicino.
Gli italiani che attualmente si trovano alle Maldive sono circa un migliaio, anche se si tratta di stime molto approssimative; una quarantina di loro potrebbero trovarsi a Malé. Nella capitale comunque non si segnalano scontri e la situazione è calma anche all'aeroporto internazionale, ormai sotto il controllo della polizia e dell'esercito.
Altri dettagli:
Minivan news
Schede PaesiTropicali.com:
Maldive
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.