
Storie dai Tropici
Maldive, non è stato un colpo di stato. E la gente scende in piazza
(Male, Maldive - 30/8/2012)
Si temono nuovi disordini nelle capitale delle Maldive. E' atteso per oggi, infatti, il rapporto della Commissione d'inchiesta nazionale (CNI) incaricata di stabilire come si svolsero i fatti di febbraio che portarono alla caduta di Mohamed Nasheed, primo presidente democraticamente eletto nelle Maldive: colpo di stato o allontanamento volontario?
I sostenitori dell'ex presidente minacciano di occupare le strade di Male per protestare contro un risultato a dir poco scontato. Pare siano ormai certe le conclusioni della commissione: Nasheed si sarebbe dimesso di sua spontanea volontà, a seguito delle proteste guidate dal partito di opposizione. Insomma non c'è mai stato alcun colpo di stato qui alle Maldive, secondo l'inchiesta.
Un risultato che soddisfa pienamente l'attuale presidente Waheed, ma che lascia invece sgomenta gran parte della società civile maldiviana.
Nasheed, che ha sempre sostenuto di essere stato rovesciato da un colpo di stato, ha chiamato a raccolta i suoi sostenitori del Partito democratico delle Maldive (MDP) nelle strade di Male.
Ma la polizia ha fatto sapere che non permetterà a nessuno di manifestare; le forze dell'ordine stanno già effettuando rigidi controlli su chi arriva a Male in barca dalle isole vicine.
Nei giorni scorsi la Federazione Internazionale per i Diritti Umani (FIDH), che ha sede a Parigi, aveva lanciato appelli alla comunità internazionale affinché venissero inviati osservatori a Male in tempo per il rilascio delle conclusioni della Commissione d'inchiesta nazionale. La ong si era dichiarata "estremamente preoccupata" per il rischio di violenze e scontri di piazza all'indomani della pubblicazione del rapporto.
La situazione è tesa alle Maldive e nuovi disordini rischiano di offuscare la reputazione di paradiso tropicale.
Nasheed era stato eletto nel 2008, nelle prime consultazioni multipartitiche dopo 30 anni di dittatura. Secondo Newsweek Nasheed, il giovane presidente riformatore e ambientalista, è stato uno dei migliori dieci capi di stato del 2010.
L'attuale presidente Waheed ha respinto le richieste internazionali di tenere nuove elezioni.
Altri dettagli:
AFP
Leggi anche:
Golpe alle Maldive, turisti ignari
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.