
Storie dai Tropici
Manila nuova tempesta e rischio epidemie
(Manila, Filippine - 13/8/2012)
Si fa sempre più grave la situazione a Manila: sulla città già pesantemente devastata dall'alluvione dei giorni scorsi sta per abbattersi una nuova tempesta tropicale. Si stima che siano più di 3 milioni le persone colpite dalle piogge torrenziali cadute su diverse regioni delle Filippine dall'inizio di agosto.
Un centinaio le vittime e centinaia di migliaia i senzatetto, questo il bilancio di una stagione monsonica che durerà fino all'autunno. Intanto la tempesta Kai-tak che si avvicina dal Pacifico comincerà a far sentire i suoi effetti già da stanotte o da domani.
La protezione civile teme di non riuscire a far fronte a questa nuova allerta meteo. I centri di evacuazione sono strapieni e gli sfollati vengono ospitati nelle scuole, nelle palestre, nelle chiese e in qualsiasi altro ricovero di fortuna, spesso privo di qualsiasi servizio igienico. I centri sanitari avvertono che l'emergenza ora è il diffondersi delle malattie infettive.
Si teme in particolare per la leptospirosi, una malattia batterica trasmessa dalle feci e dalle urine dei ratti. Nel 2009 a seguito del tifone Ketsana si registrarono più di 3 mila contagi con 249 morti.
Altri dettagli:
Al Jazeera
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.