Sei in: Storie dai Tropici --> Finalmente domati gli incendi sul Monte Kenya
line

Storie dai Tropici

Finalmente domati gli incendi sul Monte Kenya

(Nairobi, Kenya - 25/3/2012)

Ci sono voluti nove giorni e lo sforzo congiunto delle autorità e delle comunità locali per spegnere le fiamme che divampavano sulle pendici del Monte Kenya. Ormai non ci sono più roghi attivi, fanno sapere gli uomini del servizio forestale kenyota, ma si vede ancora il fumo salire da alcune zone dell'immensa riserva boschiva.

Da una prima stima pare che il 10% della vegetazione del Monte Kenya, pari a centinaia di ettari di foreste e savana, sia andato perduto nei tre giganteschi incendi che si sono sviluppati in questi giorni sugli altopiani dell'antico vulcano estinto, una zona dichiarata parco nazionale e che dal 1997 è stata iscritta dall'Unesco nella lista dei patrimoni mondiali dell'umanità.

Finita l'emergenza, i funzionari del Kenya Wildlife Service (KWS), l'organismo che gestisce i parchi e le riserve del paese, si chiedono quali saranno gli effetti a lungo termine sull'ecosistema e soprattutto sulla fauna selvatica che in questo parco trova rifugio. Perché se elefanti, bufali, cervi e altre specie di grandi dimensioni sono state viste allontanarsi dalle fiamme, spiegano i ranger del parco, un numero imprecisato di piccoli vertebrati, soprattutto rettili, sono stati di certo uccisi dal fuoco.

Dalle indagini finora condotte, gli uomini del KWS sono propensi a credere all'ipotesi dell'incendio doloso. D'altra parte, precisa il vice direttore del Mount Kenya National Park, il 90% degli incendi nella riserva vengono causati dall'uomo, volontariamente o accidentalmente.

I primi sospetti cadono sui bracconieri, che avrebbero appiccato il fuoco per creare un diversivo alle loro sciagurate azioni. Ma i ranger non scartano altre ipotesi e consigliano ai turisti che ogni anno visitano l'area di fare la massima attenzione nel maneggiare fuochi nei boschi, specialmente in questo periodo asciutto dell'anno.
La maggior parte degli incendi si verifica proprio tra febbraio e marzo; quest'anno poi, la siccità della regione e i forti venti hanno permesso alle fiamme di diffondersi su grandi distanze.

Il Monte Kenya è considerato uno dei paesaggi più suggestivi dell'Africa orientale e richiama perciò molti escursionisti. Nonostante la quota superi i 5.000 metri, l'arrampicata non è tecnica e se affrontata con la dovuta preparazione fisica e con la giusta attrezzatura diventa una sfida non impossibile.
Incendi di questa portata stanno mettendo a rischio anche quel piccolo esercito di guide e portatori locali, circa 3.000 persone, la cui vita ruota intorno all'attività turistica che è letteralmente esplosa da qualche anno nella regione.

Altri dettagli su Kenya Wildlife Service

Schede PaesiTropicali.com: Kenya

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line