Sei in: Storie dai Tropici --> Da Panama un serpente contro le miniere
line

Storie dai Tropici

Da Panama un serpente contro le miniere

(Ciudad de Panamá, Panama - 20/9/2012)

Un gruppo di ricercatori ha recentemente individuato nelle foreste pluviali di Panama un serpente finora sconosciuto alla scienza. Quando è arrivato il momento di classificare la nuova specie, gli scopritori hanno preferito assegnare all'animale un nome forse poco descrittivo ma molto, molto battagliero: Sibon noalamina. Leggi: no-a-la-mina, in spagnolo “no alla miniera”.

L'innocuo serpente, un bel colubride dalla colorazione brillante ad anelli simile al serpente corallo, non è nemmeno arrivato a far parte del regno animale che è già in pericolo; e come il Sibon noalamina sono in pericolo molte altre specie di rettili e di anfibi ma anche le comunità indigene che popolano le foreste pluviali della Serranía de Tabasará.

Siamo sugli altopiani occidentali di Panama, per intenderci sul versante che guarda verso il Pacifico. Sotto la fitta volta di foglie si nasconde un patrimonio in biodiversità, in gran parte ancora inesplorato; nel sottosuolo si celano invece minerali preziosi, rame soprattutto.

Solo una minima parte di queste foreste gode di protezione ambientale, il resto del territorio è sottoposto ad una fortissima pressione da parte dell'industria mineraria. Negli anni '90 a causa dell'eccessivo sfruttamento è andato perso già più di un quinto di questo straordinario ambiente naturale. In assenza di azioni concrete di protezione su larga scala, un altro esuberante ecosistema tropicale, che dà rifugio a specie uniche, è destinato a scomparire nel prossimo futuro.

Ma non solo. Le montagne Tabasará, e più in particolare il distretto Ngöbe-Buglé, sono un territorio indigeno, autonomo dal 1997. Se arrivano le trivelle la popolazione locale, che dipende interamente dalle risorse naturali per la propria sopravvivenza, sarebbe costretta ad abbandonare per sempre queste terre.

Ecco il perché del nome. E' un piccolo gesto simbolico ma serve comunque ad attirare l'attenzione su un tema importante. Lunga vita al serpente No alla miniera!

Altri dettagli: Zootaxa 3485: 26–40 (2012) Full article open access

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line