Sei in: Storie dai Tropici --> Uragani ai Caraibi: le prime previsioni
line

Storie dai Tropici

Uragani ai Caraibi: le prime previsioni

(Ann Arbor, MI, USA - 1/3/2012)

Come sarā la prossima stagione degli uragani atlantici? L'argomento č di grande interesse per chi ha deciso che la prossima estate andrā in vacanza ai Caraibi, in Florida o in centro America.
Siamo ancora molto lontani dall'inizio della “brutta stagione” ma gli scienziati che da anni studiano i fenomeni meteorologici estremi hanno giā avanzato alcune ipotesi.

Secondo Jeff Masters, capo meteorologo di Weather Underground, l'estate 2012 non dovrebbe essere molto turbolenta, almeno se la paragoniamo alle ultime due stagioni da record del 2010 e del 2011, che hanno prodotto ben 19 tempeste tropicali ciascuna, molte delle quali diventate forti uragani. Uno tra tutti, Irene, che ha ucciso 55 persone e causato danni per miliardi e miliardi di dollari durante il suo passaggio prima sulle Antille e poi sulla costa orientale degli Stati Uniti.

L'ipotesi di una stagione abbastanza tranquilla č sostenuta anche da diversi altri esperti americani. Le previsioni si basano sull'indebolimento de La Niņa e sul prevalere del fenomeno opposto, El Niņo. Con questi nomi vengono indicati il riscaldamento e il raffreddamento ciclico delle acque superficiali dell'oceano Pacifico orientale, fenomeni che hanno un impatto sul clima globale e che fanno sentire i propri effetti anche a livello del bacino Atlantico.

Quando El Niņo č attivo si creano condizioni di forte wind shear, che impediscono la formazione degli uragani; la Niņa, al contrario, tende a ridurre il wind shear, ovvero la variazione di intensitā e direzione del vento con la quota, e a favorire quindi lo sviluppo degli uragani.
Un evento di El Niņo che, come prevede anche il NOAA, si verificasse nel bel mezzo della stagione degli uragani atlantici, insieme alle temperature delle acque del Bacino Atlantico, meno calde rispetto al 2011-2012, sarebbero i due principali fattori deprimenti l'attivitā ciclonica e perciō i presupposti principale per una stagione con meno uragani del solito.

Previsioni pių accurate sono attese, come ogni anno, tra aprile e maggio.

Altri dettagli su: Jeff Masters' WunderBlog


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti č piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerā sempre pių utile e interessante. Grazie.


line line