
Storie dai Tropici
Eclissi totale di sole tra Polinesia e isola di Pasqua
(Oceano Pacifico – 24/9/2009)
Manca poco meno di un anno ma già fervono i preparativi. L'11 luglio 2010 la luna nasconderà il sole, proiettando sulla terra un cono d’ombra attraverso 15,000 chilometri di Pacifico meridionale, dal sud della Nuova Zelanda alle Cook, la Polinesia francese e l’isola di Pasqua, fino all’estremità del continente sudamericano tra Cile e Patagonia argentina.
Un’occasione per un viaggio? Certamente sì, ma astrofili e turisti sanno già che a godersi lo spettacolo non saranno da soli: in molte zone ci si aspetta infatti il pienone. Tutti i paesi interessati promuovono l’evento e ognuno vanta di essere il luogo migliore dove osservare il suggestivo fenomeno.
A Rapa Nui sarà notte intorno alle 13,30 locali; ma dalla terra degli enigmatici moai, con appena una decina di alberghi, hanno fatto sapere che non accetteranno più di tremila presenze.
Nelle isole della Società la penombra arriverà intorno alle 8:30. Più che Tahiti, Moorea o Bora Bora, soltanto alcuni sperduti atolli delle Tuamotu saranno interessati dall’eclissi totale. Agenzie di viaggio, navi da crociere e barche a vela stanno organizzando speciali programmi per portare gli appassionati nelle zone più spettacolari.
Viaggiare in Polinesia Francese
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.