
Storie dai Tropici
Colera in Repubblica Dominicana: rientra l'allerta a Moca
(Santo Domingo, Repubblica Dominicana - 10/11/2012)
I casi di colera nella provincia di Espaillat, nel nord della Repubblica Dominicana, sono finalmente in calo. Nel dare l'annuncio il Ministro della Salute, Freddy Hidalgo, ha però precisato che l'area è tuttora sottoposta a sorveglianza sanitaria.
L'acqua fornita dal servizio idrico pubblico non è contaminata, ha fatto sapere la Croce Rossa che ha diffuso i risultati delle analisi effettuate in zona, e questa è una buona notizia. All'origine dell'epidemia ci sono invece le acque inquinate dai liquami del fiume Moca, che i residenti continuavano ad usare nonostante i ripetuti appelli delle autorità dominicane.
La settimana scorsa si era temuto il peggio dopo che 300 persone con vomito, diarrea e sintomi tipici del colera erano finite in ospedale. Ora invece l'allarme sembrerebbe rientrato, almeno in questa provincia settentrionale della Repubblica Dominicana.
Tuttavia nelle zone più povere del paese, e soprattutto nei quartieri degradati alla periferia di Santo Domingo, non si riesce ad avere ragione di una malattia curabile ma ancora capace di uccidere.
Dal 2010, anno in cui è esplosa l'epidemia di colera ad Haiti, nella vicina Repubblica Dominicana sono stati registrati oltre 26mila casi di persone infette. I morti ad oggi sarebbero 408.
Altri dettagli:
Prensa Latina
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.