L'ultima moda in fatto di pet esotici è il lori lento. Che sia un animaletto molto grazioso non si discute, ma non per questo merita di essere strappato dalle foreste pluviali del Borneo e tenuto in un appartamento di città.
Il lori lento è una proscimmia, come dire un primate primitivo piccolo e arboricolo. Insomma è un parente più stretto di un lemure che di una scimmia antropomorfa. Gli occhioni rivolti in avanti, delimitati da una mascherina nera, conferiscono a questo animaletto uno sguardo dolce e adorabile. E questa è la sua condanna.
In realtà il lori non è poi così fragile come sembra perché la natura lo ha dotato di un'arma che nessun altro primate possiede: il veleno. Le tossine sono prodotte da ghiandole poste nell'incavo privo di pelo dei gomiti, che l'animale lecca durante la toelettatura. Basta l'odore per allontanare i predatori.
Non si sa molto degli effetti sull'uomo del veleno del lori. Certo è che, se infastidito, il timido animaletto può infliggere morsi estremamente dolorosi che, in caso di ipersensibilità alla tossina, possono portare a shock anafilattico. Per questo motivo agli animali vengono strappati i denti prima di essere venduti, cosicché possano svolgere senza rischi il loro ingrato compito di animale da compagnia. Peccato che nell'operazione molti animali muoiano d'infezione.
Il lori lento è una specie protetta, a rischio di estinzione; ma siccome è molto richiesto sul mercato nero viene cacciato illegalmente e poi venduto a prezzi che variano da 25 a 2.500 dollari.
Per ogni cucciolo venduto una madre di lori lento viene uccisa nelle foreste di Borneo, Filippine, Thailandia, Vietnam e Bangladesh. In natura il cucciolo ha un'aspettativa di vita tra i 15 e i 25 anni. Ma se è strappato al suo ambiente il più delle volte muore pochi mesi dopo l'arrivo nella sua nuova “casa”.
Questo video è stato visto da più di quattro milioni di utenti. Alla maggior parte dei quali è piaciuto molto il lori lento che tiene in mano un ombrellino da cocktail. A noi sembra invece di una tristezza infinita.
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.