
Storie dai Tropici
L’impegno di Every One per combattere la mortalità infantile
(Italia – 5/10/2009)
Basterebbero 40 miliardi di dollari per fermare la mortalità infantile, meno della metà di quanto si spende l’anno per l’acqua imbottigliata.
Nei paesi in via di sviluppo quasi 9 milioni di bambini muoiono ogni anno per complicazioni neonatali e malattie, tutte facilmente curabili, quali polmonite, diarrea, malaria e morbillo. Sono i dati pubblicati oggi in un rapporto rilasciato da Save the Children in occasione del lancio di EVERY ONE, la nuova campagna globale per combattere la mortalità infantile. Sierra Leone, India, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia sono solo alcuni dei paesi situati nella fascia tropicale che totalizzano il maggior numero di morti nei primi cinque anni di vita. Ad aggravare le cause di mortalità per malattia concorrono condizioni endemiche di povertà, malnutrizione, scarsità di acqua potabile e mancato accesso all’istruzione.
Nella percezione comune si ritiene che sia troppo costoso fermare questa vergognosa ingiustizia ma è un falso mito. Secondo Charlotte Petri Gomitzka, segretario generale di Save the Children, la gente rimarrebbe scioccata se solo si rendesse conto di quanto poco ci vuole a salvare tante vite. Da qui il nome dato alla campagna: everyone, ognuno può e deve fare qualcosa.
La campagna lanciata oggi servirà a raccogliere fondi per diversi progetti che si articolano in 36 paesi; Save the Children Italia sarà direttamente impegnata in Etiopia, Mozambico e Malawi.
per maggiori dettagli:
Save the Children Italia -
Al Jazeera English
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.