
Storie dai Tropici
Scontri sul confine Myanmar-Thai
(Rangoon, Myanmar - 9/11/2010)
In Myanmar si chiude la partita con un risultato scontato: il principale partito filo-militare (USDP) vince le elezioni e guadagna l'ottanta percento dei seggi. L'opposizione accusa la giunta militare di brogli, presenta reclami alla commissione elettorale ma ammette la sconfitta. I risultati ufficiali non sono stati ancora diffusi né è dato sapere quando saranno resi pubblici.
In questa tornata elettorale, la prima dopo vent'anni, non hanno potuto assistere giornalisti né osservatori stranieri. E nemmeno hanno potuto esprimere il proprio voto le minoranze etniche, circa 1,5 milioni di elettori, privati del loro diritto perché sfollati o perché, secondo la giunta, popolano regioni ritenute troppo pericolose per lo svolgimento delle operazioni di voto.
Intanto si inaspriscono gli scontri tra i ribelli di varie etnie e le forze governative, scontri che durano ormai da decenni lungo il confine thailandese.
Per sfuggire al conflitto migliaia di profughi birmani hanno passato la frontiera cercando rifugio nei campi allestiti a Mae Sot. La Thailandia ha dichiarato di volersi prendere cura degli sfollati; secondo alcune voci, sarebbero invece già iniziate le operazioni di rimpatrio.
Altri dettagli su:
Asia News
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.