Sei in: Storie dai Tropici --> Nasce il Sud Sudan, 54esimo stato del continente africano
line

Storie dai Tropici

Nasce il Sud Sudan, 54esimo stato del continente africano

(Juba, Sud Sudan - 8/2/2011)

Da questo momento in poi l'Africa ha una nuova nazione. Il 54esimo stato è il Sud Sudan, la cui gente ha scelto di staccarsi dal nord, con oltre il 98% di voti a favore.
Dopo la schiacciante vittoria degli indipendentisti, sancita dal referendum tenutosi a metà gennaio, la nascita della nuova nazione è ora ufficiale: nelle strade polverose di Juba si festeggia l'indipendenza da Khartoum, riconosciuta dal presidente sudanese Omar al-Bashir e accolta con soddisfazione anche dalla Ue e dalla Casa Bianca.

Nei prossimi mesi il Sudan del Nord e quello del Sud dovranno accordarsi in merito alla delimitazione delle frontiere e alla spartizione delle grandi risorse petrolifere, ma anche riguardo alla suddivisione del debito, che pesa come un macigno sul paese più grande dell'Africa, uscito da oltre vent'anni di guerra civile.
Nelle dichiarazioni ufficiali le due parti si sono scambiate promesse di collaborazione, ma la tensione nella regione petrolifera dell'Alto Nilo rimane alta; solo nell'ultima settimana una sessantina di uomini sono rimasti uccisi negli scontri di confine.

Malgrado sia ricco di risorse petrolifere, il Sud Sudan è uno dei paesi più sottosviluppati del mondo e la sfida che deve affrontare è enorme: secondo gli osservatori internazionali, le capacità e l'esperienza di governo sono minime, le tensioni etniche e religiose che hanno fatto due milioni di morti durante la guerra civile con il nord sono ancora vive, l'analfabetismo è diffuso e l'aspettativa di vita è tra le più basse del continente.

Anche se le frontiere non sono ancora segnate, il Sudan è di fatto già diviso in due: a nord una distesa desertica interrotta solo dal corridoio fertile del Nilo, a sud prati verdi, paludi e foreste tropicali. Una nazione più ricca quella del nord, di lingua araba e di religione musulmana, e un sud povero, popolato da oltre 200 gruppi etnici e devastato da anni di conflitto e di abbandono.

L'indipendenza e la sovranità nazionale del Sud Sudan saranno sancite formalmente il 9 luglio 2011. La geografia politica dell'Africa si rimodella ancora una volta.

Altri dettagli su: Euronews


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line