Sei in: Storie dai Tropici --> Serpente più raro al mondo: vince il corridore di Saint Lucia
line

Storie dai Tropici

Serpente più raro al mondo: vince il corridore di Saint Lucia

(Castries, St. Lucia - 11/7/2012)

Il serpente più raro del mondo vive ai Caraibi, nell'isola di Saint Lucia. Non è un primato da andar fieri, ma se non altro la specie è sorvegliata a vista dai biologi conservazionisti, che stanno pensando come salvarla dall'estinzione. Di Liophis ornatus o racer di Saint Lucia, se vogliamo chiamarlo col nome comune, ne sono rimasti solo 18 esemplari.

Chi conosce questo serpentello marrone, che raggiunge al massimo la lunghezza di un metro, lo descrive con un carattere docile. La popolazione di questi innocui colubridi era un tempo molto numerosa, ma l'arrivo nel 19esimo secolo delle manguste, introdotte dall'India per combattere i serpenti velenosi, ne ha decretato la decimazione. D'altra parte le manguste, come si sa, non distinguono tra serpenti velenosi e non.

Il corridore di Saint Lucia, in particolare, è una di quelle specie che maggiormente ha sofferto la predazione della specie aliena. Tanto che si pensava fosse estinto. Poi nel 1973 ne è stato trovato un esemplare tra le rocce di Maria Major Island, un isolotto protetto poco al largo delle coste meridionali di Saint Lucia; su questo fazzoletto di terra di una decina di ettari le manguste non sono mai arrivate e il piccolo rettile è riuscito a sopravvivere.

Il titolo di serpente più raro al mondo apparteneva precedentemente ad un altro corridore, il racer di Antigua. La popolazione di questi rettili si era ridotta ad una cinquantina di individui ma da quando la specie è sotto tutela ha raggiunto le 900 unità. Ed è proprio agli ottimi risultati degli antiguani che guardano con speranza anche i biologi del Saint Lucia Forestry Department.

Altri dettagli: Saint Lucia National Trust

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line