
Storie dai Tropici
Un milione di fenicotteri in arrivo sul Natron
(Arusha, Tanzania - 13/11/2012)
Si comincia, il lago Natron è pronto a dare spettacolo. Quest'anno gli attori sono particolarmente numerosi: i fenicotteri rosa hanno lasciato le terre palustri della Rift Valley e si dirigono in grandi stormi verso il lago tanzano, i Masaai li hanno visti volare anche di notte.
L'appuntamento è sulle acque caustiche del Natron, è qui che si raduna tre quarti circa della popolazione mondiale di questi aggraziati uccelli dal piumaggio rosa salmone. Saranno oltre un milione di esemplari, tutti insieme sulle sponde di un lago lungo appena una cinquantina di chilometri.
Il Natron è un bacino tra i più inospitali del pianeta per la sua altissima concentrazione di sali alcalini. Per il fenicottero minore invece è il luogo ideale dove deporre le uova. Le acque caustiche del lago tengono lontani i predatori e garantiscono agli uccelli una nidificazione a basso rischio.
Ma in natura le cose non sono mai semplici. Affinchè il processo di riproduzione vada a buon fine ci vuole una combinazione di fattori ambientali. Le piogge, ad esempio. Se sono eccessive il livello del lago sale troppo e gli uccelli non possono deporre l'uovo nel fango; ma se le piogge sono scarse, iene e altri predatori possono facilemnte attaccare il nido.
Quest'anno sul lago è caduta la giusta quantità di pioggia, c'è una buona disponibilità di cibo e le cose dovrebbero filare lisce. Il fenicottero minore è una specie in pericolo, se l'evento avrà successo la popolazione ha maggiori speranze di sopravvivenza. E noi potremmo ancora assistere ad uno degli spettacoli più belli della natura.
Leggi anche:
Nuova minaccia pe ri fenicotteri del lago Natron
Schede PaesiTropicali.com:
Tanzania
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.