
Storie dai Tropici
Tempesta tropicale Emily, allerta nei Caraibi
(Miami, Florida - USA - 2/8/2011)
La vasta circolazione depressionaria presente da ieri sui Caraibi si è rafforzata fino ad assumere i connotati di una massiccia tempesta tropicale: si chiama Emily ed è sorvegliata con attenzione dal centro uragani di Miami.
Il bollettino d'allerta diffuso per Guadalupa e le isole vicine di Desirade, Marie Galante e Les Saintes è ancora in corso: a Basse Terre, dove sono attese forti mareggiate, piogge e raffiche di vento che potrebbero raggiungere i 100 km orari, è stata istituita una cellula di crisi. La prefettura raccomanda a chi si trova lungo le coste sottovento di non uscire di casa, se non strettamente necessario.
Emily dovrebbe poi dirigersi verso l'isola di Hispaniola, affacciandosi sulle coste della Repubblica Dominicana nel pomeriggio di domani, dopo essere transitata al largo delle Isole Vergini e sulle aree sudoccidentali Porto Rico.
I centri di emergenza dominicani sono stati allertati: i modelli meteo indicano che Emily investirà le coste meridionali dell'isola all'altezza di Bahía de Ocoa, l'ampio golfo tra Santo Domingo e Barahona. L'evacuazione delle zone a rischio è già cominciata, avvertono dalla protezione civile. Si attendono infatti piogge torrenziali che potrebbero innescare frane e smottamenti. Le province di Santo Domingo, La Romana e le zone più a ovest dovrebbero invece essere solo sfiorate dalla tempesta.
A rischio invece Haiti, che probabilmente sarà investita in pieno dalla tempesta; se così fosse, la regione al centro della quale si trova Port-au-Prince dovrà far fronte ad un'altra drammatica situazione, resa ancor più pericolosa dalle precarie condizioni in cui versa tuttora l'isola.
Per quanto riguarda la successiva evoluzione della tempesta c'è ancora un elevato grado d'incertezza. Se Emily dovesse seguire l'attuale traiettoria transiterebbe sulle alte montagne che occupano il centro dell'isola di Hispaniola per ricomparire poi sul mare, riguadagnare forza e dirigersi verso le Bahamas e la Florida. A questo punto è possibile che la tempesta raggiunga lo stadio di uragano, ma è ancora presto per dirlo.
Altri dettagli su
National Hurricane Center
Schede PaesiTropicali.com:
Repubblica Dominicana,
Guadalupa,
Bahamas
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.