Sei in: Storie dai Tropici --> Super tifone Bopha su Palau
line

Storie dai Tropici

Super tifone Bopha su Palau

(Koror, Palau - 1/12/2012)

L'occhio del tifone Bopha è a un passo ormai da Palau. Attorno al vortice i venti ruotano a una velocità di 180km orari; il suo diametro si estende per più di 700 km ma quel che è peggio, il sistema ciclonico sta guadagnando forza. Niente di buono quindi per la popolazione di questa parte di Pacifico.

Bopha si appresta a diventare un super tifone: lungo la sua traiettoria ci sono prima le isole di Palau, poi le Filippine.
A Palau ormai sono già tutti chiusi in casa e nel centro cittadino di Koror c'è una calma irreale, inquietante. Tra meno di 12 ore sarà l'inferno. Qui dove le costruzioni di cemento sono poche e la maggior parte delle case è fatta di assi di legno coperti da un tetto di zinco ondulato, è facile immaginare il potenziale distruttivo di un tifone.

Malgrado la paura sia tanta non tutti hanno voluto abbandonare le proprie case e seguire le raccomandazioni della protezione civile e della Croce Rossa, che hanno già istituito diversi centri di accoglienza.
Sembra che le tempeste abbiano sempre voluto risparmiare Palau e la gente spera sia così anche questa volta. Girerà a nord, dicono i locali forse per farsi coraggio.

Palau (o Belau) si trova nella regione più occidentale della Micronesia. E' un piccolo paradiso tropicale, conosciuto soprattutto tra i sub per la grande varietà di fauna marina; è famoso anche per i curiosi isolotti-fungo che spuntano dal mare verde smeraldo e per il lago delle meduse sull'isola di Eli Malk, infestato da milioni di meduse del tutto inoffensive perchè prive di organelli urticanti.

L'ultima forte tempesta che si è abbattuta da queste parti risale al 1976: il tifone Marie spazzò Palau con venti a 160 km l'ora. Bopha però rischia di essere un tifone molto ma molto più violento. Secondo alcuni meteorologi potrebbe essere il peggiore ciclone dal 1941.
Per ora è classificato categoria 4, ma nelle prossime ore potrebbe raggiungere il massimo livello della scala.

Le Filippine seguono con molta attenzione la traiettoria del tifone. Si teme soprattutto per le aree centro meridionali dell'arcipelgo, più in particolare le Visayas e la grande isola di Mindanao. Quando Bopha entrerà sotto la “giurisdizione” filippina verrà chiamato Pablo e sarà il sedicesimo ciclone del 2012.
Gli ultimi aggiornamenti

Altri dettagli: GDACS

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line