
Storie dai Tropici
Filippine in attesa del tifone Nesat
(Manila, Filippine - 26/9/2011)
Il tifone Nesat, forse uno dei più pericolosi della stagione, si dirige verso Luzon, l'isola più grande e popolosa delle Filippine. Alimentato dal calore rilasciato dall'oceano, che in questa regione raggiunge temperature superficiali intorno ai 30°C, Nesat ha già raggiunto intensità pari ad un uragano di quarta categoria.
L'impatto a terra è previsto durante le prossime 24 ore sulla provincia centro orientale di Aurora, a nord di Manila.
Nesat rappresenta una minaccia seria: le scuole della capitale hanno sospeso le lezioni, i voli e i collegamenti marittimi tra le isole sono stati cancellati e più di 100.000 residenti sono stati evacuati dalle zone più esposte. Sono infatti attese precipitazioni torrenziali, accompagnate a venti che superano 215km/h.
Nesat arriva sulle Filippine a due anni esatti da una delle peggiori tempeste che si ricordi, il tifone Ketsana, che nel settembre del 2009 causò oltre 700 morti e danni per più di un miliardo di dollari.
E come fu per Ketsana, appare probabile che, dopo aver attraversato le Filippine, Nesat possa dirigersi a sud ed effettuare nei prossimi giorni un secondo “atterraggio” sul
Vietnam e poi sul
Laos.
Se le previsioni si riveleranno esatte, l'intera penisola indocinese corre nuovamente il rischio di piogge intense e smottamenti.
In Cambogia il maltempo ha fatto 61 vittime solo nelle ultime due settimane. In
Thailandia, da metà luglio ad oggi, il bilancio delle alluvioni è salito a 158 morti, secondo i dati diffusi dal Thailand's Department of Disaster Prevention and Mitigation. Ventitré le province gravemente colpite, con inondazioni diffuse in un'area grande 11 volte Singapore.
Si registrano allagamenti anche a Bangkok: in alcune zone della città il Chao Praia ha esondato, nonostante le misure prese dalle autorità nelle scorse settimane per rinforzare gli argini del fiume.
Altri dettagli:
The Straits Times
Leggi anche:
Nell'occhio del ciclone e
A caccia di uragani
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.