Sei in: Storie dai Tropici --> Tifone Pakhar sul Vietnam, in largo anticipo sulla stagione
line

Storie dai Tropici

Tifone Pakhar sul Vietnam, in largo anticipo sulla stagione

(Ho Chi Minh, Vietnam - 30/3/2012)

Un violento ciclone tropicale, cui è stato assegnato il nome laotiano Pakhar, sta per abbattersi sulle coste meridionali del Vietnam. L'evento rischia di avere un elevato impatto umanitario per l'alta densità di popolazione e, soprattutto, per la vulnerabilità del territorio.

Secondo le autorità vietnamite, che hanno già fatto scattare i piani di emergenza, la tempesta formatasi un paio di giorni fa nel Mar Cinese Meridionale è da considerarsi anomala. Erano quarantanni che non si vedevano tifoni in questa stagione.

In effetti la primavera è un periodo di relativa calma un po' in tutto il mondo. L'attività ciclonica nell'Oceano Indiano meridionale e, più in generale, dell'emisfero australe è ormai al termine, mentre la stagione degli uragani atlantici e dei tifoni asiatici non comincerà prima di giugno/luglio.
Ma il bacino asiatico, in particolare le calde acque tra le Filippine e la penisola indocinese, è per definizione un'area imprevedibile; qui le tempeste hanno una stagionalità meno definita e Pakhar ne è la conferma.

Cosa ci si deve attendere dal primo tifone del 2012? L'impatto con la costa vietnamita è previsto per domani, quando Pakhar avrà probabilmente raggiunto categoria 2, ovvero venti con raffiche fino a 180 km ora, precipitazioni con accumuli di 200-300 mm e mareggiate che faranno alzare il livello del mare di oltre un metro. Di conseguenza, un'ampia fascia di territorio è a rischio inondazioni; e l'intensità dei venti potrebbe essere tale da sradicare alberi e scoperchiare i tetti delle abitazioni in legno.

Se la traiettoria di Pakhar non dovesse cambiare, la città di Phan Pang sarebbe tra le prime zone colpite, ma gli effetti del maltempo si faranno sentire anche a Ho Chi Minh (Saigon).
Le autorità vietnamite raccomandano alla popolazione tra Da Nang e Kien Giang, provincia nel delta del Mekong, di prepararsi all'arrivo del tifone; è anche possibile, precisano, che si debba procedere all'evacuazione dei residenti dalle aree più a rischio.

Il quadro, che già non è dei migliori, potrebbe essere ulteriormente complicato dal contemporaneo arrivo di un altro sistema depressionario, segnalano gli esperti meteo: sul nord del Vietnam sta infatti per arrivare un fronte freddo, accompagnato da forti piogge e temporali, che farà calare sensibilmente le temperature.

Altri dettagli: VietNam News

Schede PaesiTropicali.com: Vietnam


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line