
Storie dai Tropici
Una donna e il suo kite, da sola nel Pacifico
(Lima, Perù - 3/3/2011)
Dal Perù alla Polinesia francese: ancora una volta una navigatrice affronta da sola l'oceano Pacifico. Ma la velista francese Anne Quémeré lo fa con un'imbarcazione singolare: un kite boat, ovvero un guscio di 6 metri di lunghezza e 1,90 m di larghezza, trainato da un grande aquilone.
Anne ha davanti a sé 4.200 miglia (7.778 km) da percorrere, la distanza che separa Lima da Tahiti; dovrebbe arrivare a Papeete tra due mesi, forse due e mezzo.
Dopo aver rimandato per due volte la partenza, prima per un documento mancante alla dogana peruviana, poi per l'assenza di vento e avverse condizioni meteo, il kite boat è stato rimorchiato ieri al largo di Lima, a 34 miglia nautiche (63 km) dalla costa peruviana dove, alle tre del mattino di oggi, la navigatrice solitaria ha finalmente alzato la grande vela per catturare gli alisei che la porteranno verso le isole della Polinesia.
Anne Quémeré, che non è nuova a questo genere di sfide, si è preparata per più di un anno all'impresa: nei tre metri quadrati di spazio abitabile ha stipato cibo liofilizzato, un piccolo kit medico, un sistema di desalinizzazione dell'acqua, una teiera, qualche libro e poco altro. E' ingrassata 7 kg, sapendo che ne perderà 14 durante il lungo viaggio in mare.
Ora è sotto un bel cielo stellato ed è molto felice di essere finalmente riuscita a partire, ha dichiarato alla stampa il suo sponsor.
Durante le prime 48-72, finché è ancora vicina alla costa, la velista sarà obbligata a rimanere sveglia al timone, stando attenta a tenersi lontana dai cargo e dalle grandi imbarcazioni commerciali che incrociano frequentemente queste acque.
Poi, ci sarà solo la vastità dell'oceano a farle da compagnia.
Il tratto più rischioso della traversata lo affronterà durante la navigazione nell'arcipelago delle Tuamotu, quando dovrà prestare la massima attenzione per mantenersi a debita distanza da piccoli atolli a mala pena visibili, secche e insidiosi banchi di corallo affioranti.
L'atleta bretone, 44 anni, ha al suo attivo il record del mondo femminile nella traversata atlantica a remi Isole Canarie–Antille del 2002, il primato 2004 sulla New York-Douarnenez e ancora un record per la New York-Ouessant nel 2006. Nel 2008 era salpata da San Francisco a bordo di un kiteboat diretta a Tahiti. Ma dopo 40 giorni in mare fu costretta ad abbandonare per problemi tecnici e mancanza di vento.
Ora ci riprova, partendo però dall'America meridionale, spinta dalla voglia di farcela ma soprattutto dalla sua grande passione per il mare.
Altri dettagli su:
Pacific Solo Lima-Tahiti
Leggi anche:
Il giro del mondo a vela
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.